Seismische Lawinendetektion
Lawinen bedrohen viele Gebirgsregionen. Wer sich über die aktuelle Lawinengefahr informieren möchte, konsultiert meistens das Lawinenbulletin, z. B. Sicherheitsverantwortliche in den Gemeinden oder...
View ArticleRilevamento sismico delle valanghe
Le valanghe minacciano molte regioni di montagna. Chi ha bisogno di informarsi sul pericolo di valanghe in corso – ad es. i responsabili della sicurezza dei comuni o gli appassionati di sport invernali...
View ArticleCome tenere la mani e piedi al caldo sulla neve?
La neve ha imbiancato completamente le piste e il freddo si fa sentire sempre di più. Per rendere confortevole e calda la tua permanenza in montagna puoi provare a vestirti come un pupazzo di neve o...
View ArticleLombardia, linea dura sulle imprudenze in montagna: in arrivo il soccorso a...
Sara Sottocornolaelisoccorso (photo f. bristot courtesy cnsas)MILANO — Linea dura in Regione Lombardia contro le imprudenze in montagna. Dopo l’introduzione dell’Artva obbligatorio su tutti i territori...
View ArticleIl nuovo portale web della CCTAM svolge un buon lavoro di comunicazione
Pubblichiamo una nota con i ringraziamenti del Consigliere centrale referente nella TAM Mario Vaccarella.di Mario VaccarellaIl sito web cctam rinnovato a fine anno 2014 e la redazione di una nuova...
View ArticleNeve su tutto il Nord: è allerta
di Sara SottocornolaBERGAMO — È arrivata la neve sul Nord Italia. In montagna e in pianura. Esattamente come previsto dai meteorologi, questa mattina i fiocchi bianchi hanno iniziato a cadere tra...
View ArticlePericolo valanghe sull'Appennino abruzzese
La Protezione civile regionale e il Corpo Forestale dello Stato rendono noto che «le ultime nevicate in quota hanno creato una condizione di forte pericolo valanghe su tutto l'Appennino Abruzzese».La...
View ArticleLivigno, freerider finisce in un gelido torrente
di Sara SottocornolaLIVIGNO, Sondrio — Brutta avventura per uno sciatore polacco che stava facendo freeride con alcuni amici sulle nevi di Livigno, in Alta Valtellina. Perso il controllo degli sci,...
View ArticleValanghe sulle Alpi: considerazioni sulla stagione in corso
di Oriana PecchioGli incidenti valanghivi verificatisi tra Italia, Svizzera e Francia sono in continuo aumento in questo primo scorcio di inverno. Più di trenta in Italia con almeno una dozzina di...
View ArticleSlavina travolge tre sciatori sul Monte Falco, uno è il presidente del CAI...
La valanga si è staccata nel pomeriggio di giovedì 5 febraio sulla più elevata montagna dell'Appennino tosco-romagnolo; gli uomini del Soccorso alpino della stazione di Monte Falco sono entrati in...
View ArticleAl Parco del Beigua un corso di aggiornamento per guide ed accompagnatori...
"Geoparchi e Geoeducazione: la valorizzazione del patrimonio geologico", in programma il 27 e 28 febbraio, è aperto anche agli Accompagnatori del CAI.Nei giorni 27 e 28 febbraio 2015 si terrà presso il...
View ArticleSappada, sostituzione delle soste sulle cascate di ghiaccio
di Pierpaolo PedriniA Sappada (BL) le guide alpine della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo FVG hanno effettuato un lavoro di sostituzione delle soste di calate a più di 50 cascate di ghiaccio. Il...
View ArticleValle d'Aosta: forte pericolo di valanghe nella Valle di Gressoney,...
di Silvia SavoyeAosta - Un avviso di moderata criticità per le zone maggiormente colpite dalla perturbazione, vale a dire le valli di Gressoney, Champorcher e della Val d'Ayas, è stato emesso dal...
View ArticlePericolo valanghe 4 (forte) per il fine settimana sui settori meridionali e...
Da martedi 3 febbraio la nostra regione è interessata da diffuse nevicate che si sono intensificate a partire dalla notte tra mercoledì e giovedì. I quantitativi, registrati questa mattina alle 8.00,...
View ArticleAncora neve sulle Alpi: pericolo valanghe in rialzo, forte in Piemonte e Nordest
di Sara SottocornolaBERGAMO — Non cessano le nevicate sul Centro-Nord, anche se l’intensità è minore rispetto a quella di ieri. Al suolo sono cadute decine di centimetri di neve, che in alcune località...
View ArticlePoca neve, poi il vento, poi troppa neve: non c’è davvero pace per le...
Sabato 7 impianti chiusi a Crissolo, aperti a Bellino e quelli di “Pineta Nord” di Pontechianale.di S.O.Strano e beffardo destino quello che sembra aleggiare su Crissolo e sulle sue piste d a sci....
View ArticleChampoluc: cade sugli sci, in gravi condizioni milanese
L'incidente è avvenuto a bordo pista e non ha coinvolto altri sciatori. L'uomo, che si trova ora in prognosi riservata non si è subito accorto della gravità dei traumi, fermandosi in un bar.Aosta - È...
View ArticleL'importanza dello zaino nelle escursioni fuori pista. Tipologie e funzioni
di Valentina Graziosio zaino è un compagno prezioso per ogni gita di freeride e scialpinismo. Scopriamo perché è importante avere con se un contenitore dove riporre i principali oggetti di sicurezza e...
View ArticleMai più letti freddi: nasce Sweet Mountains, il “vecchio” turismo che può...
di Sara SottocornolaTORINO — La montagna disabitata, sofferente, viva soltanto per pochi weekend all’anno e ferita da un turismo mordi e fuggi proveniente dalle città, può ancora avere un futuro. Ma...
View ArticleSci ripido: mettere e togliere gli sci su un pendio ripido
di maoIn questo video viene dimostrato come mettere e togliere gli sci su un pendio ripido. Tecnica utile quando si deve fare o si è appena finita una doppia ad ... [per continuare a leggere e guardare...
View Article