Polemiche sui Sibillini off-limits per i bikers
Sibillini off-limits ai bikers? Beh, si è alzato un bel polverone, a destare preoccupazione sono le misure di conservazione dei “Siti Natura 2000” adottate dal Parco. Riguardano i mountain bikers, ma...
View ArticleValanga in Val Martello: morto un alpinista
VAL MARTELLO. Una valanga si è distaccata ieri mattina in quota nella zona della val Martello. La slavina è stata localizzata nella zona di Punta Livi a 3.352 metri di quota. Karl Gruber, 49 anni di...
View ArticleMonte Cimone: intervento simulato del SAER
Domenica scorsa, 24 aprile 2016, i tecnici della stazione Monte Cimone del Soccorso Alpino Emilia Romagna sono stati impegnati in un intervento simulato di recupero di un ferito in ambiente impervio....
View ArticleCANAZEI - Stagione OK ma serve un bacino per l'innevamento programmato
È stata positivo il 2015 per la Società Incremento Turistico di Canazei che ha visto aumentare il numero di passaggi del primi mesi dell'anno (la coda della stagione sciistica 2014/2015), una stagione...
View ArticleMOTTARONE - Via ai lavori di revisione della funivia
A Stresa sono iniziati lavori per la revisione generale della funivia che porta al Mottarone. I lavori saranno realizzatti da una società di imprese che comprende il noto costruttore funiviario Leitner...
View ArticleIl 77enne Carlos Soria in vetta all'Annapurna
Il 77enne alpinista spagnolo ha conquistato il 12° Ottomila stamani alle ore 10 (ora italiana), ora destinazione Dhaulagiri. Poi gli mancherebbe solamente lo Shisha Pangma.Ce l’ha fatta. Il primo...
View ArticleNEVEGAL - Lo skilift Erte verso la scadenza
La stagione sciistica si è chiusa nel migliore dei modi all'Alpe di Nevegal, ormai più di un mese fa, con un weekend di Pasqua sugli sci con tanta neve sui tracciati. Ora si pensa alla stagione estiva...
View ArticleMolise, il CNSAS e i soccorsi in ambiente fluviale
Tre giorni di esercitazione in ambiente fluviale per garantire la sicurezza di quanti, anche da fuori regione, arrivano in Molise per fare torrentismo e canyoning: riceviamo e volentieri pubblichiamo...
View ArticleL’anello ciclabile del Monte Rosa. Tra pascoli e luoghi mistici
Un anello ciclabile lungo 200 chilometri. Al centro dell’anello, imperturbabile, il Monte Rosa con i suoi ghiacci insidiati dal riscaldamento globale. Intorno, tra qualche tempo, sciami di pedalatori,...
View ArticleSentieri e cartografia: a Rimini un incontro aperto a tutti i soci CAI
La SOSEC dà appuntamento sabato 7 e domenica 8 maggio 2016 per essere informati sugli ultimi sviluppi relativi alle attività sentieri e cartografia e per portare il proprio contributo di idee.La...
View Article'Passeggiate sulle Alpi': in edicola con Corriere della Sera e Gazzetta dello...
'Passeggiate sulle Alpi': in edicola con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport la nuova guida realizzata da CAI e RCSDal 7 maggio 2016 sarà acquistabile in abbinamento a uno dei due quotidiani il...
View ArticleIncidenti in arrampicata: si rischia al costo più basso la cosa che vale di più
MOTTARONE, VCO – È accaduto ieri: alla falesia di arrampicata “Balena” del Mottarone (1492 m), una piccola montagna che si trova in Piemonte tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, è caduto uno...
View ArticlePedavena (Belluno): precipita con il parapendio, pilota illeso
Ieri mattina, poco dopo il decollo dal Monte Avena (Belluno), un parapendio è precipitato poco sotto Malga Campet (tra Pedavena e Fonzaso), rimanendo sospeso a 20 metri dal suolo. Riceviamo e...
View ArticleTre anelli da scoprire fra le gemme dell’Appennino Reggiano
Dopo i comuni di Vetto, Viano, Vezzano, Canossa e Casina anche il Comune di Baiso ha firmato la Convenzione con la Sezione Cai di Reggio Emilia per la valorizzazione e la manutenzione della nuova rete...
View ArticleOBEREGGEN - Un telemix al posto della seggiovia Laner
La stagione dello sci nello ski center Latemar è finita da meno di un mese ma già si pensa alla prossima stagione, che vedrà due importanti novità a Obereggen. Qui infatti la seggiovia quadriposto...
View ArticleGiro d’Italia 2016: quanta montagna!
Parte oggi, in Olanda, il 99° Giro d’Italia 2016: 21 tappe per 3.463 km in totale, con tre cronometro e tante sfide montane.di VALENTINA SCHENONEL’11 maggio, 5a tappa, si va da Praia a Mare a...
View ArticleCome cambia il clima? La risposta tra i ghiacci dell’Adamello
Analizzare il DNA dei pollini conservati nel ghiacciaio più profondo d’Italia, l’Adamello Brenta, per scoprire come è cambiata la vegetazione in relazione al clima negli ultimi 400 anni. È questa la...
View ArticleCorpo forestale: on-line tutte le informazioni sulle foreste italiane
Sbarca sul web la più completa e aggiornata fonte di dati sulle foreste italiane, l’Inventario Nazionale delle Foreste e dei serbatoi forestali di Carbonio (INFC). Il Corpo Forestale dello Stato,...
View ArticleParco Nazionale Appennino Tosco Emiliano e CAI: siglato accordo di...
La firma il 5 maggio 2016 presso la sede centrale CAI di Milano: il sodalizio si impegna a mantenere e segnalare i sentieri del Parco e a promuovere progetti per incentivare sempre più una...
View ArticleRifugi e i bivacchi alpini patrimonio collettivo, se ne parla al CAI Varese
Mercoledì 11 maggio 2o16 presso l’aula magna dell’Università dell’Insubria in Via Dunant, Varese alle ore 21.15, una serata è dedicata ad architettura e paesaggio alpino. A condurre l’incontro...
View ArticleJamie Barrow: l'uomo più veloce su uno snowboard
È secondo record per Jamie Barrow, rider britannico e uomo più veloce su uno snowboard. Quasi 152 km orari raggiuti a Vars, in Francia! Ma per lui la strada verso il Guinness dei Primati è ancora...
View ArticlePiccoli comuni di montagna: pronto il nuovo disegno di legge
“Siamo a una svolta. Dopo tre anni di lavoro, per il disegno di legge piccoli Comuni e Montagna siamo finalmente giunti a un testo base condiviso anche con il Governo. Ci sono tutte le condizioni per...
View ArticleNuovi avvistamenti di esemplari di orso in provincia di Sondrio
Nei giorni scorsi si sono avuti ulteriori riscontri della presenza dell’orso in Valchiavenna, nella zona di Verceia. In particolare – a riferirlo è il sindaco di Chiavenna e presidente della Provincia...
View ArticleRifugi in Lombardia, che cosa cambia con la nuova stagione
Nell’ambito della manifestazione “Monti Sorgenti 2016”, la Commissione Regionale Rifugi ed Opere Alpine organizza martedì 17 maggio 2016 un seminario aperto alle Sezioni Cai, ai gestori e agli...
View ArticleTicket per le moto in Valsusa? Una proposta che fa discutere
Un ticket dedicato ai motociclisti che vogliono percorrere in Val di Susa gli 800 chilometri di strade sterrate? Il piano messo a punto da 25 comuni in Val di Susa è stato stoppato dall’assessore al...
View ArticleCade con la bici in Val di Zoldo (BL) e lo recupera l'elicottero
Percorrendo con la mountain bike il sentiero che, dopo la galleria di San Giovanni, costeggia il torrente Maè in direzione di Forno di Zoldo, G.F., 66 anni, di Preganziol (TV), ha perso il controllo...
View ArticleMigrante attraversa il confine delle Alpi sulla neve: amputati piedi
Un maliano 27enne ha cercato di passare il confine italo-francese tra Bardonecchia e Névache insieme ad un amico. L’amico soccorso da una sciatrice.Ha cercato di attraversare il confine e gli è costata...
View ArticleMessner: Brennero, vicenda che fa male
I fatti del Brennero non piacciono a Messner. L’alpinista altoatesino, intervistato al Film Festival di Trento, è intervenuto, scrive il quotidiano Alto Adige, anche sul confine del Brennero: “Una...
View ArticleLa Struttura operativa sentieri e cartografia del CAI si è riunita a Rimini
Tanti presenti da tutta Italia il 6 maggio 2016: il messaggio lanciato è che la Rete escursionistica italiana non è solo sviluppo chilometrico, ma uno strumento dolce per ammirare le eccellenze...
View ArticleATTENZIONE: servizio sospeso!
Per motivi indipendenti dalla nostra volontà, la pubblicazione degli articoli qui su scoop.it è stata interrotta, ma continua regolarmente sul sito web all’indirizzo nevevalanghe.wordpress.com. Grazie...
View Article