Valanghe in Valle d’Aosta, un morto a Pré-Saint-Didier e un ferito al monte...
di Valentina d'AngellaPRÉ-SAINT-DIDIER, Aosta – Un uomo è morto oggi in Valle d’Aosta travolto da una valanga nella zona di Arp, sopra Pré-Saint-Didier. Altri due sciatori che erano con lui invece sono...
View ArticleSCI - Il video del bambino che cade dalla seggiovia in Pennsylvania
Un incidente sugli sci tragico, che fortunatamente non ha avuto esiti particolarmente negativi è accaduto qualche giorno fa nel comprensorio di Liberty Mountain Resort, in Pennsylvania, negli Stati...
View ArticleVal Ferret, un'auto finisce fuori strada per il soffio di una valanga
Da venerdì scorso, dopo le abbondanti precipitazioni che hanno portato fino a un metro di neve, su parere della commissione valanghe sono state chiuse le piste da fondo della Val Ferret.Courmayeur -...
View ArticlePONTECHIANALE E CRISSOLO - A febbraio si scia anche in settimana
Le ultime nevicate sono state abbondanti in Piemonte e ora le piste di Pontechianale, Crissolo e Bellino sono in condizioni perfette. Per questo Naturalmente Monviso, la società che gestisce le piste e...
View ArticlePelli di Foca, cosa sono e a cosa servono
di Valentina GraziosiLe pelli di foca sono indispensabili nella pratica dello scialpinismo e del freeride alpinismo, devono essere applicate allo sci prima della progressione in salita e smontate prima...
View ArticleMONTE SIRINO - La seggiovia distrutta da una valanga
Una valanga ha distrutto la seggiovia di Monte Sirino. E' successo sabato, quando fortunatamente l'impianto era chiuso, così il disastro non ha coinvolto nessuna persona. La seggiovia distrutta dalla...
View ArticleValanga, recuperato sotto due metri di neve il corpo dello scialpinista...
Pré - Saint - Didier - È stato recuperato sotto due metri di neve il corpo dello scialpinista norvegese, Karl Johannson, 45 anni, travolto, assieme ad altri due compagni - illesi - da una valanga nel...
View ArticlePIAN DELLE BETULLE - È iniziata la stagione dello sci: le date di apertura piste
L'inizio di stagione è stato difficile al Pian delle Betulle, come del resto in quasi tutte le stazioni sciistiche, ma ora, grazie alle ultime 2 nevicate la stazione è innevata alla perfezione, con un...
View ArticleAlpe Arcoglio: Basta elicotteri usati come skilift
di Alessandro GognaLa sessantina di persone che, favorite dal tempo magnifico, il 1 febbraio 2015 si sono date convegno al rifugio Cometti, per poi raggiungere chi solo l’Alpe Arcoglio chi la vetta del...
View ArticleSentieri sbarrati dai rami: una trappola per i frequentatori della montagna
A Maniago (PN), ignoti si sono accaniti su diversi percorsi presenti sul monte Jouf; il CAI locale condanna queste azioni assurde dalle conseguenze potenzialmente gravi.Sentieri sbarrati con rami per...
View ArticleC’era una volta una vecchia seggiovia
di Fabrizio VagoC’era una volta una vecchia seggiovia che mi metteva paura. I seggiolini erano molto vicini e correvano veloci tanto che sembravano impazziti. Dovevo essere lesto e preciso a prendere...
View ArticleL’inverno entra nel vivo: freddo e neve fino in pianura
di Sara SottocornolaBERGAMO — Pare stia finalmente per arrivare il tanto “sospirato” inverno. Nei prossimi giorni l’Italia sarà al centro di un vortice di bassa pressione alimentato da aria fredda...
View ArticleRipensare il presente per uno sviluppo sostenibile della montagna futura
Il CAI Lazio e la Sezione di Rieti hanno partecipato a Roma, venerdì 16 gennaio 2015, alla presentazione della proposta di istituzione del Corso di Laurea in Scienze della Montagna alla Tuscia-Sabina...
View ArticleBormio: sci alpinismo sulle piste dopo la chiusura della ski area
La riscoperta dell’ambiente alpino e il contatto con la natura incontaminata sono gli stimoli più grandi, se non le basi, su cui si fonda la pratica dello sci alpinismo: uno sport che, secondo...
View ArticleSoccorso alpino: stesse regole del servizio sanitario, senza dimenticare la...
Riportiamo l'articolo di Luca Calzolari, direttore della rivista mensile del CAI Montagne360 e volontario del Soccorso alpino pubblicato sul sito de Il Corriere Sociale.di Luca CalzolariPrima di...
View ArticleVIDEO - Il racconto di Julien Lopez dopo esser rimasto vittima di una valanga...
di Alberto DolfinGrazie allo staff del Freeride World Tour, ecco il video riassunto della giornata di Kappl. La seconda tappa del circuito in programma in Austria è stata sospesa dopo che un enorme...
View ArticleSicurezza: gli airbag da valanga possono salvare la vita.
di Gabriele PezzanoPubblicati i risutati di uno studio internazionale secondo il quale essere equipaggiati di un airbag mentre si pratica uno sport invernale aumenta le possibilità di sopravvivenza in...
View ArticleAttacchi e Scarponi per la discesa Freeride e la salita con le pelli
di Valentina GraziosiGli scarponi e gli attacchi da scialpinismo sono diversi rispetto a quelli tradizionali. Tutti gli scarponi per la pratica dello scialpinismo sono in media più leggeri rispetto a...
View ArticleSvizzera: Lo sviluppo alpino può portare vantaggi a tutti?
di Jo FahyFerrovie e teleferiche di montagna sono sotto pressione: devono aumentare il loro giro d'affari, portando più turisti e più in fretta sulle vette svizzere. Ma più turisti non significa...
View ArticleSICUREZZA IN MONTAGNA. Nasce "Meteomont", app per smartphone gratuita
SICUREZZA IN MONTAGNA: NASCE UNA NUOVA APPLICAZIONE GRATUITA PER SMARTPHONE DAL CORPO FORESTALE DELLO STATONasce “Meteomont”, l’app per smartphone che fornisce costantemente consigli per la sicurezza...
View Article