Asiago: Le Melette chiuse per crisi. A rischio anche l'attività invernale in...
Le Melette desolatamente chiuse per tutta l'estate. Niente competizioni di mountain bike o downhill, niente bagni sole, niente salite panoramiche in seggiovia sulla mitica pista dell'Altopiano di...
View ArticleMONTEROSA SKI - Brusson, Camporcher e Weismatten nuovi "acquisti"
Il comprensorio sciistico Monterosa Ski guarda al futuro e fa "campagna acquisti": Champorcher, Brusson e Weissmatten entrano infatti a far parte del Gruppo Monterosa Ski, che così gestirà tutta le...
View ArticleSci, il comprensorio più gettonato del mondo è La Plagne. Italia solo 12esima
Con una media di oltre 2,5 milioni di vistatori all’anno, è il comprensorio francese di La Plagne la destinazione più popolare del mondo per lo sci e gli sport invernali. Lo ha stabilito...
View ArticleAgosto a Cortina d’Ampezzo: oltre 200 gli eventi da non perdere
Entra nel vivo l’estate ampezzana con gli oltre 200 eventi di Cortina è Cultura, il calendario di 12 manifestazioni e 8 mostre in programma fino a inizio settembre tra arte, giornalismo, letteratura,...
View Article“Il ghiacciaio di nessuno”: concerto d’orchestra al passo di Lagoscuro
PONTEDILEGNO, Brescia – La rassegna “Il ghiacciaio di nessuno”, inaugurata l’anno scorso con il concerto del pianista iraniano Ramin Bahrami ai 2.970 mt di quota di Passo Lagoscuro, prosegue quest’anno...
View ArticleIl Ghiacciaio dei Forni è spesso 120 metri: misurato per la prima volta con...
SONDRIO – E’ di circa 120 metri lo spessore massimo del Ghiacciaio dei Forni, il maggiore ghiacciaio vallivo delle Alpi Italiane, situato in Alta Valtellina. La misurazione, che non ha precedenti, fa...
View ArticleCORVATSCH - La funivia compie 50 anni
ST. MORITZ. Sabato 17 e domenica 18 si terrà una grande festa per i 50 anni della funivia del Corvatsch. Nell'estate dell'ormai lontano 1963 veniva inaugurato l'impianto che saliva sino a 2702 metri...
View Article“Valle unica Dolomiti” iniziata la caccia al turista
BELLUNO. «Diamo il via ufficialmente all’apertura della “stagione di caccia ai turisti”. E lo facciamo proponendoci all’esterno in modo unitario, con un unico marchio che identifica tutta la parte...
View ArticleWetter, Schneedecke und Lawinengefahr in den Schweizer Alpen: Hydrologisches...
Zusammenfassung Winter 2012 (Oktober 2011 bis Mai 2012)• Der Winter 2011/12 war in mittleren und hohen Lagen vor allem im Dezember und Januar schneereich. In tiefen Lagen und im Süden lag relativ wenig...
View ArticleTrentino, nasce la rivista “Aquile”. Domani il numero zero
TRENTO — E’ in uscita il 10 agosto 2013 con il numero zero la rivista “Aquile” curata dalle Guide Alpine Aquile di San Martino di Castrozza. La rivista sarà semestrale, in formato appena più piccolo di...
View ArticleSi terrà a Grenoble (Francia) dal 7 all'11 ottobre l'edizione 2013...
WELCOME TO ISSW 2013A merging of theory and practice Welcome to the 2013 International Snow Science Workshop. The International Snow Science Workshop will be held for the first time in France from...
View ArticleValmasino, Ferragosto in festa con le Guide alpine
SAN MARTINO VALMASINO, Sondrio — Giovedì 15 agosto si svolgerà in Valmasino la seconda edizione “moderna” della storica Festa delle Guide, festa annuale nelle località turistiche montane più...
View ArticleK6, l'impresa dei canadesi in fuga dai taleban
Scampati al massacro del Nanga Parbat, Slawinski e Wested hanno cambiato strada e segnato un recordDue canadesi in fuga dalla follia talebana dell’inizio giugno al campo base del Nanga Parbat (11...
View ArticleQuel sentiero della Grande Guerra verso la prateria di Col Blegier
Nel Torinese una gita di media difficoltà, all’interno del parco delle Alpi CozieNel semicerchio alpino che circonda Torino, in mezzo a quelle montagne che nel 2006 hanno ospitato le Olimpiadi...
View ArticleFalcade: sistemazioni sulle piste da fondo, aspettando la nuova cabinovia
A Falcade si lavora per la stagione 2013-2014, con la sistemazione della pista da fondo e il progetto di nuova cabinovia che dovrebbe sostituire la seggiovia quadriposto Molino-Le Buse. Falcade e la...
View ArticleGiappone, lo straordinario spettacolo della "grande muraglia di neve": foto e...
Nota come “la grande muraglia di neve“, questo luogo spettacolare si trova vicino alla montagna Tateyama, nella prefettura di Toyama (Giappone). La cosiddetta “Yuki no Ootani“, (letteralmente, “valle...
View ArticleDa Sauze al Col Blegier: un’avventura tra i boschi secolari del Parco Alpi Cozie
In cammino lungo uno dei sentieri più panoramici delle montagne che ospitarono le Olimpiadi Nel semicerchio alpino che circonda la città di Torino, c’è un sentiero tra i più panoramici delle montagne...
View ArticleAlpe Devero, agosto al Museo dell’Alpeggio
CRODO, Verbania — Riapre al pubblico ad agosto 2013 il “Museo dell’Alpeggio” situato in Alpe Devero. Il Museo è nato nel 2005 nell’ambito del progetto “Alpeggi senza confini” che si colloca all’interno...
View ArticleSPECIALE PROGETTI: collegamento Pontebba - Nassfeld Pramollo
Si parla da tempo del progetto di collegamento funiviario Pontebba - Nassfeld Pramollo. Vediamolo nel dettaglio. Si tratta di un collegamento funiviario in tre tronchi che dal fondovalle nel comune di...
View ArticleSan Bernardino (Svizzera): stazione invernale ancora chiusa!
Sembrava che una soluzione potesse essere trovata, invece, la conferma arriva oggi direttamente dal Comune di Mesocco: l’accordo ventilato con i proprietari della stazione invernale di San Bernadino è...
View Article