Un mondo d’acqua in alta quota: scopri i segreti dello Stelvio
MILANO — L’acqua, uno degli elementi fondamentali dell’alta quota. A lei è dedicato il primo dei tre volumi divulgativi che descrivono lo stato di salute delle Alpi italiane e in particolare del Parco...
View Article“Senza i nostri investimenti il Mottarone sarebbe sparito”
La posizione della S4: “Speriamo che le piste riaprano in fretta altrimenti perdiamo tutte le prenotazioni”.di LUCA GEMELLISTRESA - «S4 ha fatto ingenti investimenti, acquisendo gli impianti ormai...
View ArticleSICUREZZA SUGLI SCI - In Valle d'Aosta 30 poliziotti sulle piste
Spesso si parla di sicurezza sulle piste, questa passa anche dalla prevenzione e un modo per prevenire, oltre all'insegnamento delle norme di sicurezza in pista, è quello di far sentire la presenza...
View ArticleUna donna travolta dalla valanga, l’incidente ripreso per caso in un video le...
L’hanno estratta viva ed illesa dopo appena cinque minuti, un tempo già abbastanza lungo quando si è sotto metri di neve visto che l’aria dopo pochissimo viene a mancare. Quel giorno il rischio di...
View ArticleArrampicare in inverno: dove e come?
Dove arrampicare in inverno? Questa è la domanda che moltissimi climber si fanno durante la stagione fredda. Quelli più esperti e navigati hanno già le loro mecche altri invece, magari perché neofiti,...
View ArticleI pericoli della montagna invernale
Oggi voglio parlare dei pericoli della montagna e più precisamente di quelli che interessano tutti coloro che amano frequentare la montagna innevata. Mi rivolgo cioè agli sci alpinisti, ai freerider,...
View ArticleArea sciistica Carezza, verde anche quando è bianca
di Rino GalenoCon una media di 8 ore di sole al giorno anche in inverno, Carezza – nel cuore delle Dolomiti, patrimonio naturale dell'umanità UNESCO - è la zona sciistica più soleggiata dell’Alto Adige...
View ArticleSciare in Val Gardena sulle piste del mito
di Luca LorenziniSciare in Val Gardena rappresenta un'esperienza unica, un'immersione in un paesaggio di rara bellezza, attraverso piste celeberrime collegate tra loro dal circuito del Sellaronda e...
View ArticleAl Cerreto quest'anno skipass gratuito per le scuole
Cerreto Laghi val bene una vacanza, e i motivi sono tanti. Innanzitutto la sua storia. Cerreto Laghi si è sviluppata da decenni come attrezzata stazione sciistica intorno a un lago appenninico di età...
View ArticleDai ghiacciai ai laghi, la sofferenza delle Alpi per il cambiamento climatico
di Sara SottocornolaMILANO — Dal 1954 abbiamo perso il 40% dei ghiacciai alpini, una quantità di acqua pari a quella contenuta in otto grandi bacini idrici. Questi alcuni dei dati presentati oggi a...
View ArticleDavos: la montagna che incanta
di Eleonora AutilioChilometri di piste, decine di impianti e strutture all'avanguardia sono il paradiso degli amanti degli sport invernali. Ecco la montagna che Thomas Mann defini "incantata" nel suo...
View ArticleScialpinismo in notturna con Dynafit Nachtspektakel - Tour the Moon
Torna nel 2014 l’evento notturno Nachtspektakel - Tour the Moon, serie di gite scialpinistiche in notturna promossa da Dynafit. In Italia, il tour coinvolgerà i seguenti rifugi alpini:8.1.2014 -...
View ArticleSalewa: quando l'alpinismo incontra il freeride nasce la collezione per il...
Freeride è sinonimo di assoluta libertà, neve fresca e finissima, avventura pura. Chi si dedica a quest’affascinante disciplina diventa parte di una forte community con la quale condivide una filosofia...
View ArticleLA GESTIONE DEL RISCHIO VALANGHE. Alagna Valsesia, 13 dicembre
La Comunità Montana Valsesia, in collaborazione con il Settore Protezione Civile della Regione Piemonte e ARPA Piemonte, organizza ad Alagna Valsesia (VC), i giorni venerdì 13 e sabato 14 dicembre, il...
View ArticleTolti i sigilli sul Mottarone, si torna a sciare nel weekend?
di Pamela CalufettiSTRESA, Verbano-Cusio-Ossola — Dovrebbe concludersi a breve la situazione sul comprensorio sciistico del Mottarone. Nella giornata di martedì sono stati tolti i sigilli e ora si...
View ArticleFa troppo caldo, San Giorgio non apre
Sono agibili gli anelli per il fondo ma non vengono battuti evitando di rovinare i tracciati.di V.Z.Domani santa Lucia porterà doni ai bambini ma è certo che non porterà neve a San Giorgio. Così salta...
View ArticleSciare a Livigno: il Carosello 3000 è su Youtube con 23 video spettacolari
Vuoi sciare sulle piste ancor prima di partire per Livigno? Oppure vuoi far vedere agli amici la discesa che più ti ha entusiasmato durante la tua vacanza? Allora basta connettersi in rete,...
View ArticleLa NEVE nel DESERTO!
La neve, nelle ultime ore, ha imbiancato persino le zone desertiche della Siria.di Paolo BoninoL'ondata di freddo artica, dopo aver colpito duramente Romania, Bulgaria, Grecia e Turchia, ora sta...
View ArticleProvincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige: dal 14 dicembre in funzione Campi...
In cinque aree sciistiche altoatesine nel fine settimana entreranno in funzione campi per testare la funzionalità delle attrezzature e per addestrare gli interessati all'utilizzo delle apparecchiature...
View ArticleGestione del rischio valanghe: esperienze nell'area del Monte Rosa
La Comunità Montana, in collaborazione con il Settore Protezione Civile della Regione Piemonte e l'ARPA Piemonte, organizza un convegno sulla gestione del rischio valanghe nell'area del Monte Rosa, che...
View Article