Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Dai ghiacciai ai laghi, la sofferenza delle Alpi per il cambiamento climatico

$
0
0

di Sara Sottocornola

MILANO — Dal 1954 abbiamo perso il 40% dei ghiacciai alpini, una quantità di acqua pari a quella contenuta in otto grandi bacini idrici. Questi alcuni dei dati presentati oggi a Milano, dove si è svolta la conferenza “Ghiaccio, aria e acqua: nuovi dati per conoscere gli impatti del cambiamento climatico sul cuore freddo delle Alpi Lombarde” per la presentazione dei i dati del progetto Share Stelvio, che per tre anni ha monitorato i tre elementi fondamentali dell’alta quota nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Se ne parla da anni. Ma guardare le fotografie delle lingue glaciali completamente ritirate dalle valli, e vedere numeri così alti scritti nero su bianco, fa effetto. Lo scenario non è affatto roseo per il futuro delle Alpi, secondo i dati prodotti da Share Stelvio in tre anni di studi sui ghiacciai lombardi dell’omonimo Parco. Arretramento dei ghiacciai, frammentazione e perdita di .. [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles