ST. MORITZ - Stasera la gara di sci nelle vie cittadine
ST. MORITZ. Si terrà stasera (29 novembre) la tradizione CityRace, la gara di sci nelle vie del paese. Sulla pista si siferanno, ospiti e locali, mentre splendide modelle presentano le ultime tendenze...
View ArticleStudio sull’efficacia dei nodi sulla corda nel caso di caduta in crepaccio
Pubblichiamo questo studio condotto dall’ENSA sulle dinamiche di una caduta in crepaccio e l’efficacia dei nodi sulla corda durante la progressione su ghiacciaio.Purtroppo il video è in francese ma le...
View ArticleScialpinismo tra Lombardia e Grigioni, 91 itinerari scelti
“Scialpinismo tra Lombardia e Grigioni”, 91 itinerari scelti tra il Lario, Valtellina, Engadina e GrigioniE’ in libreria da novembre la nuova guida “Scialpinismo tra Lombardia e Grigioni”, 91 itinerari...
View ArticleIl turismo invernale in Piemonte vale 750 milioni di euro
Superano i 750 milioni di euro le ricadute del turismo invernale in Piemonte. Ma gli stessi ricercatori del Dipartimento di Management dell'Università di Torino, che hanno condotto lo studio insieme ad...
View ArticleIl turismo invernale cerca 450 giovani
Animatori, scenografi e sportivi: i profili della stagione.Ultima chiamata per gli stagionali che intendono passare qualche mese sulla neve, con vitto e alloggio assicurati, guadagnando e magari...
View ArticleRischio valanghe sui Sibillini, il Soccorso Alpino e Speleologico invita alla...
È alto il rischio valanghe sui Monti Sibillini, fra Umbria e Marche. A causa delle recenti nevicate e delle attuali condizioni climatiche, esiste una elevata probabilità di distacchi di singole...
View ArticleMontecampione, apertura anticipata degli impianti e nuovo snowpark
Oggi, sabato 30 novembre, e domani, 1 dicembre, verranno aperti con una settimana di anticipo, rispetto alla tradizionale start up, gli impianti Monte Corniolo e Gardena di Montecampione, la località...
View ArticleIn primavera il referendum sul nuovo nome di Courmayeur
La giunta regionale ha approvato la delibera per la consultazione: i residenti dovranno decidere sul passaggio da “Courmayeur” a “Courmayeur Mont-Blanc”. Alle urne tra il 16 maggio e il 30...
View ArticleIl Servizio Valanghe Italiano recluta nuovi istruttori
Il Servizio Valanghe Italiano cerca nuovi Istruttori, possono fare domanda tutti coloro che possiedono un titolo CAI (alpinisti, scialpinisti, escursionisti, alpinismo giovanile, sia sezionali che...
View ArticleArpa Piemonte, riprende l'emissione del bollettino valanghe
L’arco alpino piemontese presenta un discreto innevamento, con spessori di neve al suolo a 2000m tra 80-120 cm a nord e 50-80cm nei settori alpini occidentali e meridionali.Le basse temperature...
View ArticleFormazione Soccorso Alpino: esami in Falesia a Montestrutto e a Cervinia per...
Di Giovanna AutinoDal 24 al 27 Novembre, in parte alla Falesia “La Turna” di Montestrutto (To) ed in parte a Cervinia (Ao), si sono svolti gli esami di selezione per i Tecnici Volontari del Soccorso...
View ArticleVideo sul ripristino della rete piemontese di monitoraggio del permafrost
Le reti di monitoraggio (oggetto dell'Argomento del mese di novembre) costituiscono un insostituibile strumento scientifico per la raccolta dei dati, fondamentali per comprendere le condizioni...
View ArticleDa Limone a Prato Nevoso. Sciare a due passi dal mare
di Matteo Paoletti«Siamo partiti bene quest'anno e adesso c'è almeno un metro di neve già solo a quota 1000 metri». C'è entusiasmo nelle parole di Pietro Blengini, assessore al turismo della provincia...
View ArticleSciare a Schia Monte Caio (Parma)
Il comprensorio di Schia dispone di 4 impianti di risalita: 2 skilift, 1 tapis roulant e 1 seggiovia biposto. Ci sono 10 piste da discesa per un totale di 15km.La stazione sciistica di Schia Monte Caio...
View ArticleAnche in Valle Po, stagione invernale al via: Crissolo, Pian della Regina,...
La neve caduta ieri conferma: impianti in funzione, laddove possibile, sabato 7 dicembre.La neve caduta nei giorni scorsi ha dato una brusca accelerata alla “voglia di sci” che di solito assale gli...
View ArticleVia alla grande stagione bianca: l'inverno chic della Val d'Aosta
di Elena Luraghi - Dom, 01/12/2013 - 07:05Fioccano novità fra le montagne della Valle d'Aosta. Nella regione dove lo sci è una vocazione praticata tutto l'anno (grazie ai ghiacciai e all'alta quota),...
View ArticleRallenta lo scioglimento dei ghiacciai valdostani
Secondo l’agenzia regionale per l’ambiente nell’ultimo anno, grazie alle abbondanti precipitazioni e a un’estate più fresca, il fenomeno ha subìto un forte rallentamento. Ma il segno resta...
View ArticleValanga nel Cuneese travolge nove sciatori, solo un ferito lieve
È successo ieri pomeriggio nella zona di Limonetto - Punta Creusa, a 2200 metri di quota. C'è un ferito lieve. Gli scialpinisti, tutti francesi, si sono liberati da soli. Aumenta il pericolo valanghe:...
View ArticleSi scia sulle Dolomiti: 65 impianti e oltre 100 km di pista aperti
Iniziata la nuova stagione invernale di Dolomiti Superski in 7 valli su 12.Aperti 65 impianti e oltre 100 km di piste in 7 delle 12 valli di Dolomiti Superski. Per dettagli degli impianti in fuzione,...
View ArticleScala europea del pericolo valanghe
di Ritorno alle OriginiLa scala unificata europea del pericolo di valangheIl generico concetto di pericolo di caduta di valanghe è stato in qualche modo organizzato all’interno di scale graduate, dove...
View Article