Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Scala europea del pericolo valanghe

$
0
0

di Ritorno alle Origini

La scala unificata europea del pericolo di valanghe

Il generico concetto di pericolo di caduta di valanghe è stato in qualche modo organizzato all’interno di scale graduate, dove ogni grado rappresenta uno scenario di potenziale pericolo di valanghe in termini di quantità (diffusione del pericolo) e qualità del pericolo. Lo scopo è quello di fornire un codice univoco e riconoscibile agli utenti dei bollettini.

Nella versione italiana si usa il termine pericolo per indicare le potenziali conseguenze negative dovute alle valanghe previste, indipendentemente dal fatto che nei luoghi dove si verificano siano presenti cose o persone; il termine di rischio invece è riservato ai potenziali eventi valanghivi che interferiscono con l’attività umana. In questo modo il rischio può variare grandemente a seconda della presenza o meno di persone o di strutture: quante persone e quante e quali strutture sono presenti, in una determinata zona, ed esposte al pericolo di valanghe;come esempio basti pensare agli scialpinisti che si assumono volontariamente un rischio che è molto variabile in funzione del numero di persone presenti, del percorso scelto, dell’orario, del comportamento del gruppo. Il Bollettino valanghe indica ovviamente il solo pericolo; spetta ai ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles