Secondo l’agenzia regionale per l’ambiente nell’ultimo anno, grazie alle abbondanti precipitazioni e a un’estate più fresca, il fenomeno ha subìto un forte rallentamento. Ma il segno resta negativo.
COURMAYEUR - Rallenta nell’ultimo anno l’arretramento del fronte ghiacciai valdostani grazie alle «abbondanti precipitazioni» e a «un’estate più fresca rispetto a quelle estremamente calde degli ultimi anni». Lo ha spiegato, a Courmayeur, Umberto Morra di Cella ricercatore dell’Arpa della Valle d’Aosta nel convegno «10 anni di ghiaccio», organizzato dalla Fondazione Montagna sicura di Courmayeur.
Per esempio, nel 2012-2013 il piccolo ghiacciaio del Timorion (mezzo chilometro quadrato di superficie, in Valsavarenche) è arretrato di ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Rallenta lo scioglimento dei ghiacciai valdostani
↧