Rifugio Carlo Mollino sulle piste del Weissmatten
L’ambizioso progetto di ricerca promosso del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino è giunto a compimento con l’inaugurazione del Rifugio Carlo Mollino lo scorso Dicembte,...
View ArticleL'App del Soccorso Alpino per salvare la vita
di Gabriele PezzanoUn escursionista torinese ha visto concludersi con sollievo la propria disavventura sul monte Musinè, 1150 metri di altitudine, in val di Susa. E tutto grazie alla tecnologia. L’uomo...
View ArticleThe Laax Project: l'ultimo appuntamento con Freeskischool
di Sofia MarchesiniThe Laax Project torna per il terzo e ultimo appuntamento questo weekend 17-18 Gennaio 2015. Freeskischool che da anni ora mai crede nell'evoluzione dello sci e nel freestyle ha...
View ArticleLe ragioni di “Popi” Miotti: perché dico no all’eliski
di Valentina d'AngellaSONDRIO – L’eliski, la goccia che ha fatto traboccare il vaso. L’ha definita così Giuseppe “Popi” Miotti la scelta del Collegio regionale delle Guide alpine Lombardia di...
View ArticleIl CAI dice no all'offensivo accostamento dei volontari del Soccorso alpino...
Ci risiamo. Dopo l'uscita su La Stampa dell'articolo a firma di Baroni (4 gennaio u.s.) che lasciava intendere che il Volontario del Soccorso alpino e speleologico è colui il quale è portato a...
View ArticleDolomiti, due sciatori feriti sulle piste
di Pamela CalufettiLIVINALLONGO DEL COL DI LANA, Belluno — Due incidenti e altrettanti sciatori feriti nell’arco di poche ore sulle nevi delle Dolomiti. Il primo si è verificato nel pomeriggio di...
View ArticleCai Alto Adige e Avs, una società unica per i rifugi
A buon punto le trattative per un accordo storico tra le due associazioni: l’obiettivo è gestire le 25 strutture provinciali.Cai Alto Adige e Avs sono pronti a gestire insieme i 25 rifugi trasferiti...
View ArticleDopo la “marcia” su Roma, il ministro Lanzetta: stiamo lavorando per la montagna
di Sara SottocornolaROMA — “Oggi non posso darvi nessuna risposta, per serietà e senso di responsabilità, ma sappiate che il governo sta lavorando per approntare le soluzioni migliori per risolvere le...
View ArticleInverno in arrivo, fino a 1 metro di neve sulle Alpi
A partire da venerdì 16 gennaio una saccatura nord-atlantica proietterà finalmente le perturbazioni nord-atlantiche verso l'Italia, favorendo un netto cambio meteo. L'arco alpino sarà colpito da una...
View Article«I lavori sulle piste da sci mettono a rischio le grotte»
Gli speleologi dell'Unione speleo pordenonese del CAI: "l’ampliamento delle piste in Piancavallo può portare a problemi di allagamento".«L’ampliamento delle piste da sci, in Piancavallo, sta causando...
View ArticleSMITH - 50 esimo compleanno per lo storico marchio di occhiali e maschere
Era il lontano 1965, esattamente 50 anni fa, quando il Dr. Bob Smith, ortodontista e ski bum, creò, per divertirsi al massimo in neve fresca, la prima maschera da sci con lenti termiche sigillate e...
View ArticleManca la neve, furti a tappeto nelle località sciistiche deserte
di Sara SottocornolaBARDONECCHIA, Torino — Uffici turistici, hotel, ristoranti, negozi di abbigliamento invernale, residence e bar. I ladri hanno preso di mira le località sciistiche, in questo momento...
View ArticleValsavarenche, aperto un nuovo itinerario per ciaspole
Valsavarenche - Altra novità è l’omologazione nazionale della pista di fondo “Lo Tor di Plan” che si sviluppa nelle vicinanze del villaggio capoluogo di Dégioz per la lunghezza di cinque chilometri.Un...
View ArticleSpeciale Valanghe: le norme per sciare in sicurezza
di F. GIUGIAROEravamo debitori di un articolo più dettagliato che parlasse di valanghe ed eccoci qua. Vi piace il fuoripista? Siete freerider che non vedono le piste neanche con il binocolo?Se...
View ArticleIncidenti su Alpi e Pirenei per due scialpinisti: un morto e un ferito
di Pamela CalufettiAROSA, Svizzera — Due cadute durante un’uscita di scialpinismo hanno coinvolto altrettanti uomini sulle Alpi Svizzere e sui Pirenei Francesi. Il primo è stato ritrovato ferito in...
View ArticleVal d’aosta, boschi invasi dalla “gatta pelosa”: è urticante e pericolosa
Sara SottocornolaProcessionaria del pino (photo regione.toscana.it)Processionaria del pino (photo regione.toscana.it)AOSTA — Il nome scientifico è “processionaria”, e sta infestando i boschi delle Alpi...
View ArticleSentieristica e Cicloescursionisti CAI
Pubblichiamo l'invito del Gruppo cicloescursionismo del CAI rivolto ai propri bikers: "sul tema sentieri diventare attori attivi e propositivi".In questi primi anni di vita del cicloescursionismo...
View ArticleRecord di presenza in Trentino, affollati gli impianti del Tonale, Folgarida,...
Pur in assenza di neve nel mese di dicembre, sono affollati gli impianti del Tonale, di Folgarida, Marilleva e Madonna di Campiglio. Gli esperti: “La stagione è slittata di un mese e bisogna...
View ArticleAlpinismo pulito e onesto: illusione o realtà? Il doping in montagna
di Gege AgazziBRESSANONE, Bolzano — Il doping in montagna: una realtà ormai diffusa, ma purtroppo non molto conosciuta. E non si parla solo di ossigeno che può aiutare la scalata in altissima quota,...
View ArticleFuoristradisti scatenati nei boschi del Pinerolese: LAC e GEV effettuano...
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa della Provincia di Torino del 15 gennaio 2015.Nei primi giorni del 2015 la collaborazione tra le guardie venatorie-ambientali della LAC (Lega per...
View Article