di F. GIUGIARO
Eravamo debitori di un articolo più dettagliato che parlasse di valanghe ed eccoci qua. Vi piace il fuoripista? Siete freerider che non vedono le piste neanche con il binocolo?
Se leggerete questo articolo troverete qualche consiglio che può aiutarvi a sciare maggiormente in sicurezza e a limitare il pericolo.
Limitare il pericolo è proprio la parola chiave, le valanghe vengono studiate, così come sono studiate le condizioni nelle quali è più probabile che si verifichino cadute di valanghe, ma una percentuale di rischio c'è sempre. Può succedere che sciando su un pendio molto poco rischioso in condizioni di pericolo basso si verifichi un incidente, così come può succedere che sciando su un pendio molto a rischio non succeda nulla.
Non è vero quindi che si può sciare in totale sicurezza fuoripista, si può sciare in condizioni in cui il pericolo è meno alto, ma la totale sicurezza, quando si parla di valanghe, non esiste mai.
Questo è bene tenerlo a mente, sciare fuoripista è un'attività con un margine di rischio. Scegliamo noi quanto siamo disposti a rischiare e ad alzare il margine, ma corriamo sempre un rischio.
Per questo bisogna essere preparati e conoscere le regole base di sicurezza, per evitare di andare a sciare in condizioni di rischio eccessivi, senza l'attrezzatura adeguata e ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]