Mondinelli: ha ragione Messner. L’arrampicata va avanti, l’alpinismo va indietro
di Sara SottocornolaGARDONE VALTROMPIA, Brescia — “È brutto pensare che l’alpinismo sia finito. Ma se guardo le notizie di montagna, mi viene da pensare che forse Messner abbia ragione, anche se lui...
View ArticleNevica in montagna
L'autunno torna protagonista sulle Alpi.di Luca LorenziniUna perturbazione nordatlantica, sospinta da fredde correnti di matrice artica, ha raggiunto le montagne dell'arco alpino e, dopo giorni di...
View ArticleSport estremi in anteprima al salone di Modena
di VALENTINA BONFANTI (NEXTA)Skipass, il salone annuale del turismo e degli sport invernali in programma a Modena Fiere dal 30 ottobre al 2 novembre, torna a fare il punto sul connubio sport e turismo....
View ArticleStrategia UE per la regione alpina, ok a risoluzione alla Camera dei...
Martedì 22 ottobre la Camera dei Deputati si è espressa in merito all'attuazione della Strategia Macroregionale Alpina.La Camera dei Deputati, attraverso una risoluzione delle commissioni esteri e...
View ArticleCosa è diventato il Buco di Viso?
di Alessandro GognaLo scavo della galleria sotto al Colle delle Traversette terminò nel 1480, dopo una stagione di lavoro. Chiamato anche Buco del Sale, era lungo poco più di 75 metri, largo 2,5 ed...
View ArticleNeve in Val Gardena: 25 cm di neve fresca!
I primi fiocchi di neve sono già caduti e i preparativi per la prossima stagione invernale in Val Gardena si svolgono a pieno regime. L’apertura degli impianti in Val Gardena è prevista per il...
View ArticlePrime nevicate anche in Appennino, neve fino a 1400 metri
Questa mattima il bianco risveglio per le Alpi ed oggi pomeriggio il battesimo invernale anche per l’Appennino. L’aria fredda dell’Artico ha donato alle montagne Italiane un assaggio di inverno con...
View ArticleIl Club alpino italiano compie 151 anni
Il Presidente genarale Umberto Martini: ““Il nostro Sodalizio compie 151 anni grazie soprattutto a tutti coloro che lavorano quotidianamente per portare avanti le sue attività a livello territoriale in...
View ArticleLebendige Traditionen der Schweiz
Die Schweiz hat 2008 die UNESCO-Konvention zur Erhaltung des immateriellen Kulturerbes unterzeichnet. In einem umfassenden Prozess erstellte das Bundesamt für Kultur (BAK) daraufhin zusammen mit den...
View ArticleLe tradizioni viventi della Svizzera
Nel 2008 la Svizzera ha sottoscritto la convenzione dell'UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Nel quadro di un complesso processo, l'Ufficio federale della cultura (UFC) ha...
View ArticleCAI, convegno sull'accompagnamento in montagna
Sabato 22 novembre a Novara CCAG e CCE organizzano la terza giornata di studio sulla responsabilità dell’accompagnamento in montagna.Rispondendo ad un percepito diffuso bisogno di cultura e...
View ArticleEcosistemi d’alta quota: documentario da non perdere sul web
Sara SottocornolaImmagine2TORINO — La montagna, i suoi ecosistemi, i fragili e affascinanti equilibri della vita d’alta quota. Ecco i protagonisti di questo bel documentario per il web realizzato da...
View ArticleSkipass scontati? 7 offerte da non perdere
di F. GIUGIAROOttobre è solitamente il mese della prima neve e il mese in cui aprono i primi impianti. Ma ad ottobre le località sciistiche cominciano anche la vendita di stagionali e skipass per la...
View ArticleAntartide, ritrovato nei ghiacciai un diario del 1912
di Emanuela FontanaÈ emerso dal ghiaccio, in un punto in cui le lastre si sono sciolte, nella zona di Capo Adare. Un diario vecchio di oltre cent'anni, con appunti, foto, disegni.È la storia di un...
View ArticleLa fine dell’alpinismo come la fine della storia? Il parere di Gioachino Gobbi
di Sara SottocornolaCOURMAYEUR, Aosta — “Non è colpa dei giovani se i vecchi hanno già riempito il vaso delle possibilità secondo una certa tecnica ed una certa etica; se vogliono la loro parte di...
View ArticleEtna imbiancato: neve fino a 1700 metri di quota
di Pamela CalufettiAttesa su Alpi e Appennini, la neve ha deciso di scendere fino in Sicilia. Questa mattina l’Etna si è infatti svegliato con una leggera coltre bianca. I fiocchi bianchi sono scesi...
View ArticleLa vergognosa situazione del rifugio Croce di Campo
di Andrea SavonittoDatato 21 luglio 2014, questo è il comunicato stampa che Andrea Savonitto ha diffuso nella speranza di smuovere le acque di una situazione asfittica.Dopo dieci mesi di disagi...
View ArticleVal di Fassa: un immenso paradiso
Paradiso per escursionisti, alpinisti e sciatori, la Val di Fassa regala emozioni uniche ed indimenticabili, che vi resteranno nel cuore adagiate su uno sfondo fatto di storia e tradizioni e...
View ArticleFreddo polare, è arrivata la prima neve dell'autunno
Crollo termico, vento forte anche nei fondovalle, cinquanta centimetri di neve in val Ridanna.Bolzano. L'autunno è arrivato tutto d'un botto, tanto che pare di essere piombati addirittura in pieno...
View ArticleNeveXN. In arrivo un cannone sparaneve super ecologico?
di Angelo BonorinoPotrebbe presto essere possibile realizzare un cannone sparaneve superecologico, che produca neve usando energia solare, a temperature anche di qualche grado superiori allo zero,...
View Article