Paradiso per escursionisti, alpinisti e sciatori, la Val di Fassa regala emozioni uniche ed indimenticabili, che vi resteranno nel cuore adagiate su uno sfondo fatto di storia e tradizioni e incorniciate dalle più grandi cime delle Dolomiti.
La Val di Fassa, situata nel Trentino nord-orientale, è una delle principali valli dolomitiche. Incorniciata dai Monti Pallidi, è attraversata in tutta la sua lunghezza dal fiume Aviso, affluente dell’Adige, e comprende i sette comuni di Moena, Soraga, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Mazzin, Campitello di Fassa e Canazei. Attraverso numerosi valichi, inoltre, la Val di Fassa è collegata alle valli tutt’attorno: Moena è collegata alla Valle del Biois dal Passo San Pellegrino, Vigo di Fassa è collegato con la Val d’Ega tramite il Passo di Costalunga e Canazei, invece, è in collegamento con la Val Gardena tramite il Passo Sella e con Livinallongo tramite il Passo Pordoi. In tutto l’intero territorio dolomitico, la verdeggiante Val di Fassa è forse una delle più legate alle sue tradizioni e alle leggende; è anche l’unica valle delle Dolomiti in cui viene parlata ancora oggi la ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]