Diritto della Montagna: Eliski: divieto di sorvolo parchi nazionali
di Gabriele PezzanoLe aree adibite a parco nazionale richiedono un'autorizzazione al sorvolo. Tale obbligo si riferisce in particolare a quei voli che potenzialmente possono avere un impatto ambientale...
View ArticleConcluso il corso per ASE ed ASE-C del GR Marche - OTPO Escursionismo
Il corso, svoltosi con diversi incontri tra il 2013 e il 2014 e conclusosi la scorsa domenica 8 giugno, ha contato la partecipazione di ben 48 allievi provenienti da tre regioni.di Stipa SoniaUltimato...
View ArticleCon il Corriere della Sera la 2^ edizione della guida dei Rifugi del CAI
A partire dal 23 giugno la nuova guida sarà disponibile in edicola a un prezzo di 12,90 Euro oltre il costo del quotidiano.A grande richiesta torna in edicola, a partire dal 23 giugno con il Corriere...
View ArticleKilian Jornet Burgada ha realizzato la salita/discesa a tempo record del...
Era uno degli obbiettivi stagionali e Kilian l'ha centrato, la salita/discesa a tempo del McKinley o Denali (Alaska quota 6194 m) nel tempo di 11h48m. Secondo quanto scritto nel suo sito...
View ArticleI Comuni valdostani chiedono un tavolo di confronto sull’eliski
Lo sci in fuoripista utilizzando l’elicottero per raggiungere le cime è praticato in 9 paesi della Valle. «È di fondamentale importanza per la nostra economia».di CRISTIAN PELLISSIERAOSTA -...
View ArticleBaviera, estratto lo speleologo intrappolato a -1000 metri
di Pamela CalufettiBERCHTESGADEN, Germania — È arrivata pochi minuti fa la notizia che i soccorritori e la barella con lo speleologo ferito hanno finalmente raggiunto l’uscita della grotta. Il 52enne...
View ArticleXavier de Le Rue lancia la prima Aerial Camera autonoma
Vi avevamo anticipato il progetto della Hero+ in questo articolo: Il futuro del Selfie? La camera che ti segue. Oggi è arrivato il momento di svelarvi un pò di più grazie a uno dei padri della stessa,...
View ArticleBaviera, anche Matteo Renzi si congratula con il CNSAS
"Desidero congratularmi con i volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico che sono stati decisivi per le operazioni di salvataggio in Alta Baviera di uno speleologo tedesco", afferma...
View ArticleGrignetta, ritrovato il corpo del gestore del rifugio La Montanina
di Pamela CalufettiMANDELLO DEL LARIO, Lecco — È stato avvistato ieri nel canale Scarettone, sul versante nord della Grignetta, il corpo senza vita di Luigi Sordelli. Il gestore de “La Montanina”, ai...
View ArticleProdurre neve senza sprecare energia
di Valentina GraziosiL'ultimo ritrovato per l'innevamento artificiale arriva da Vipiteno: si chiama "Ecostick" e promette tanta neve senza un consumo di energia elevato.Uno dei costi che maggiormente...
View ArticleVeneto, la Regione eroga 600 mila euro per i danni ai rifugi
Dell’intervento regionale potranno beneficiare i proprietari dei rifugi alpini siti nel Veneto e i concessionari da enti pubblici.All'apertura della stagione estiva, i danni derivanti dalle...
View ArticleSELVINO – Seggiovia pronta per l’estate e per la prossima stagione sciistica
Doveva essere pronta già per Natale la seggiovia Monte Purito che avrebbe dovuto sancire il ritorno di Selvino nel novero delle località sciistiche a tutti gli effetti. Negli ultimi anni si sciava...
View ArticleMonviso, valanga travolge due alpinisti: uno è grave
di Pamela CalufettiCRISSOLO, Cuneo — Una valanga si è staccata nella tarda mattinata di ieri sul versante nord del Monviso (3842 metri) travolgendo due alpinisti. Il soccorso alpino è intervenuto...
View ArticleSAN DOMENICO - Nuova seggiovia esaposto per l'inverno 2014/15
SAN DOMENICO DI VARZO. Prosegue il rinnovamento degli impianti di risalita di San Domenico. La stazione sciistica piemontese punta a crescere sfruttando la vicinanza alle grandi città della Lombardia e...
View ArticleSempre più donne in montagna
Sono passati 150 anni dalla conquista del Monviso da parte di Alessandra Boarelli, oggi sono 700 mila le scalatrici italiane.di Valentina GraziosiEra il 16 agosto del 1864 quando Alessandra Boarelli e...
View ArticleSanto Stefano D’Aveto riapre gli impianti
Santo Stefano D’Aveto - La seggiovia riapre in anticipo rispetto allo scorso anno. Da oggi infatti gli appassionati della montagna e gli escursionisti potranno usufruire degli impianti di risalita...
View ArticlePila, riaprono gli impianti di risalita
Al via la stagione estiva con trail, bike e parapendio.di CHIARA TODESCOImpianti di risalita di nuovo aperti da questo sabato, 21 giugno, a Pila. Il che significa: parte ufficialmente la stagione...
View ArticleMedicina e soccorsi in alta quota, novità e ricerca all’ultimo Congresso...
BOLZANO — Ha avuto luogo dal 25 al 31 maggio 2014 presso la sede dell’Eurac (Accademia Europea) a Bolzano il decimo Congresso Internazionale di Medicina di Montagna. Il Convegno é stato patrocinato e...
View ArticleSocio CAI 62enne muore dopo un volo di 400 metri nel gruppo della Presanella
È precipitato in un canalone mentre partecipava ad un'escursione con moglie ed amici per raggiungere la cima Busazza 3233 m; così è morto domenica 22 giugno Adriano Porcellana, 62 anni della località...
View ArticleUn alpinista morto e altri sei soccorsi sul versante francese del Monte Bianco
di Veronica UlivieriCHAMONIX, Francia – Un alpinista francese morto e altri sei dispersi e poi recuperati dal soccorso alpino di Chamonix. È il bilancio del fine settimana appena trascorso sul versante...
View Article