Sull'Amiata si scia fino a Pasquetta
La neve abbondante ha spinto gli operatori ad allungare la stagione.CASTEL DEL PIANO. Una buona notizia per l’Amiata bianca, per tirare più a lungo l’eccellente stagione di inizio 2015. La stazione...
View ArticleMaltempo e ondata di neve sulle Alpi: atteso 1 metro oltre i 1500m
di Sara SottocornolaBERGAMO – Nevicherà fino a quote collinari, attorno ai 700 metri, nella giornata di domenica 15 marzo. E oltre i 1500 metri, soprattutto in Piemonte, è atteso oltre un metro di...
View ArticleImpianti Laceno, il sindaco di Bagnoli Nigro: "Argomenti montati ad arte da...
In merito al progetto sugli impianti di risalita del Laceno, l'Amministrazione guidata dal sindaco Nigro informa che ha contatti e confronti periodici con gli Uffici regionali e che c'è un filo diretto...
View ArticleScialpinista italiano muore sullo Spluga
di Sara SottocornolaVICOSOPRANO, Svizzera — Caduta fatale per uno scialpinista di 57 anni in Val Bregaglia. L’uomo aveva salito la cima dello Spluga (3046 metri) con quattro amici, ma durante la...
View ArticleDEGREES NORTH. Al via l’ultima fase del progetto esplorativo!
Il 4 marzo 2015 gli esploratori e freerider Xavier De Le Rue (Francia), Sam Anthamatten (Svizzera) e Ralph Backstrom (USA) del team The North Face®, hanno dato inizio all’ultima fase di Degrees North,...
View ArticlePale di San Martino, si perdono nella nebbia: notte all’addiaccio per 3...
di Sara SottocornolaTHIENE, Vicenza — Brutta disavventura per tra scialpinisti vicentini che sabato hanno salito la Cima Fradusta, 2939 metri, nelle Pale di San Martino. Nella discesa hanno perso...
View ArticleTorna la neve in Valle d'Aosta: 50 cm a Cogne, 35 a Champorcher
Alle 8 di questa mattina intorno ai 2000 metri sono stati registrati 50 cm di neve fresca a Cogne, 35 a Champorcher, tra i 20 e i 30 a Rhemes, Valsavarenche e nella Valle del Lys, 10/15 sul resto della...
View ArticleSoccorso alpino a pagamento in Lombardia, la norma recepisce le istanze del CAI
Pubblichiamo il Comunicato stampa firmato dai Presidenti di CNSAS Lobardia e CAI Lombardia.Il Consiglio Regionale lombardo il 10 marzo scorso ha votato la legge 65/2015 “Disposizioni in materia di...
View ArticleNeve abbondante sulle Alpi piemontesi. Attese precipitazioni fino a domani
Le precipitazioni, nevose oltre i 600-800 m, che da Sabato pomeriggio interessano il Piemonte, hanno apportato sui 2000 m tra 20-30 cm su Alpi Lepontine, 40-60 cm su Alpi Pennine, 60-85 cm su Alpi...
View ArticleAssemblea nazionale Delegati CAI 2015
L'Assemblea è in programma a San Remo, in provincia di Imperia, il 30 e 31 maggio 2015.L'Assemblea Nazionale dei Delegati 2015 del Club Alpino Italiano, organizzata dal C.A.I. Sezione di Sanremo, si...
View ArticleBasta con eroismo e machismo. “Alpinismo Molotov” scende in campo contro gli...
roberto serafin / 24 hours agoAlpinismo Molotov logoDal cappello a cilindro dei misteriosi Wu Ming, collettivo di scrittori ai quali si deve un fior di libro come “Point Lenana” sull’impresa di Felice...
View ArticleNo Eliski in Val Formazza
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della manifestazione No Eliski in Val Formazza, un libero raduno che si terrà il 29 marzo 2015 per protestare contro la diffusione dell’eliski.Una giornata...
View ArticleCon il CAI Sulmona on line le tracce GPS di oltre 2.700 km di sentieri del...
Le tracce sono liberamente scaricabili ed utilizzabili da chiunque abbia un apparecchio GPS o più semplicemente uno smartphone con adeguato software.di Antonio MangiarelliSul sito internet del CAI di...
View ArticleRIFUGIO QUINTINO SELLA ai Rochers del Monte Bianco. Parte il restauro
Due anni dopo i festeggiamenti del 150° di fondazione del CAI, si avvieranno i restauri del più storico dei quattro rifugi alpini che recano il nome del principale artefice del sodalizio, il biellese...
View ArticleApertura impianti a rischio a San Martino di Castrozza
In questi giorni il Consorzio Imprese e Territorio (I&T) di San Martino di Castrozza ha emanato un comunicato nel quale il Consiglio di amministrazione minaccia di proporre alla prossima assemblea...
View ArticleIl Soccorso alpino ha un’altra faccia?
di Riccardo InnocentiRecentemente una lettera è stata inoltrata, con alcuni allegati, ai Consiglieri Centrali del CAI. Autore ne è Riccardo Innocenti, avvocato, protagonista di una vicenda con il...
View ArticleUna valle messa in vendita come il “Canada delle Alpi”, paradiso dell’eliski....
di roberto serafinLa protesta contro l’eliski arriva anche nell’Ossola, una delle valli più votate a un turismo soft, dove ciò che rimane della wilderness alimenta forme di frequentazione rispettose...
View ArticleParte in maggio il secondo corso per ASE organizzato dall'OTTO Escursionismo...
I partecipanti del corso svilupperanno competenze tecniche fondamentali quali l'orientamento e la cartografia, la meteorologia, i nodi e le manovre di corda e gli elementi legati alla prevenzione e al...
View ArticleValanga a Gressoney, nessuna persona coinvolta
Da una prima rilevazione era evidente una traccia di snowboard in prossimità del distacco nevoso ma le ricerche hanno dato esito negativo e l'intervento si è concluso poco prima delle ore...
View ArticleCAI e SASL rispondono a Riccardo Innocenti
Riceviamo, e doverosamente pubblichiamo, sia la comunicazione del presidente generale del CAI Umberto Martini, sia il comunicato stampa della Presidenza del Servizio Regionale Lazio (SASL) del Corpo...
View Article