"I finanziamenti per gli impianti a fune non rientrano negli aiuti di Stato’’
Nell’ambito dell’approvazione delle Linee guida per l’applicazione del regolamento generale dell’unione europea per esenzione europea (UE 651 del 2014), è stato confermato che gli impianti a fune sono...
View ArticleGran San Bernardo, valanga travolge scialpinisti italiani: tre morti e un...
di Sara SottocornolaBERNA, Svizzera — È deceduto anche lo scialpinista ricoverato in gravi condizioni. Sale a 4 il bilancio delle vittime, tutte italiane, sotto la valanga che sabato 21 febbraio ha...
View ArticleVal di Mello, tre ice-climber bloccati da ieri sulla cascata Durango
VAL DI MELLO, Sondrio — Tre uomini sono bloccati da ieri in cima alla celebre cascata di ghiaccio “Durango”, in Val di Mello: è in corso un intervento per recuperarli, ma le pessime condizioni...
View ArticleMorto a Cesana sotto la valanga, la procura apre indagine per omicidio...
La Vialattea torna nel mirino della procura di Torino. di FABIO TANZILLIIl pm Guariniello ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, finora senza indagati e contro ignoti, in merito alla morte dello...
View ArticleMadesimo, valanga travolge un adulto e una bimba: salvi
Sara SottocornolaMADESIMO, Sondrio — Si è concluso per fortuna solo con un grosso spavento e qualche lieve contusione una valanga avvenuta ieri in Valle Spluga. Un distacco di neve ha coinvolto due...
View ArticleNorvegia, alpinista italiano muore su cascata di ghiaccio
di Valentina d'AngellaRJUKAN, Norvegia – Un alpinista italiano è morto ieri in Norvegia mentre scalava su ghiaccio a Rjukan. L’uomo, un aspirante Guida alpina lombarda, si trovava su “Lipton”, la...
View ArticleVal di Mello: sono rientrati sani e salvi gli alpinisti bloccati sabato dal...
Erano ben equipaggiati ed hanno superato al meglio la situazione.di Daniela RossiStanno tutti bene e sono rientrati i tre alpinisti bloccati dalla serata di sabato 21 febbraio 2015 in cima a una...
View ArticlePasso Forcora: riaperto l'impianto
Ha ripreso a funzionare nell'ultimo weekend lo skilift “Passo Forcora – Monte Cadrigna” di Passo Forcora, in Valveddasca. L'impianto di risalita, l’unico impianto sciistico della provincia di Varese, è...
View ArticleAperto il bando di gestione del rifugio Chierego
La scadenza del bando per la gestione della struttura a 1911 metri di quota scade lunedì 16 marzo 2015.Via libera al bando di gestione per il rifugio Chierego. La scadenza è fissata per le 12 di lunedì...
View ArticleVento, il nemico numero uno dei rider
Cos’è quella cosa fastidiosa che non vorremo mai vedere da novembre a marzo? Quella cosa che non ci fa neanche bere una birra in santa pace sulla terrazza del rifugio dopo averci costretto a sciare...
View ArticleVuoi diventare Guida Alpina? Ecco cosa devi sapere
Se la montagna è il luogo dove ti senti veramente al tuo posto e possiedi ottime capacità tecniche in campo alpinistico e sci alpinistico potresti coronare la tua passione per la montagna diventando...
View ArticleEverest, si cambia tutto: permessi meno cari e nuova via di salita dopo la...
di Sara SottocornolaKATHMANDU, Nepal — Mancano poche settimane all’apertura della stagione alpinistica sull’Everest. E a quanto pare, da quest’ann le cose saranno molto diverse: a cominciare dal costo...
View ArticleValanghe in Afghanistan: almeno 28 vittime in villaggi colpiti
Numerose valanghe si sono staccate in Afghanistan abbattendosi su alcuni villaggi della zona. Le autorità al momento parlano di almeno 28 vittime.Sono almeno 28 le persone trovate senza vita dopo...
View ArticleUna innovazione per i soci CAI: la polizza infortuni in attività personale
A partire dal 1° marzo 2015, sarà possibile per tutti i Soci del Club Alpino Italiano attivare una polizza contro gli infortuni che dovessero derivare dall’attività personale in alpinismo,...
View ArticleCogne, bando per la gestione di ostello e caffetteria al Villaggio Minatori
di Sara SottocornolaCOGNE, Aosta — Se il vostro sogno è lavorare in montagna, nel settore turismo, non perdete questa occasione. E’ stato pubblicato un nuovo avviso d’asta per la sub-concessione, a...
View ArticleValutazione del rischio in area valanghiva. La testimonianza di uno...
di Roberto SerafinMentre nuove luttuose notizie si susseguono sul fronte delle valanghe (quattro morti sabato 21 febbraio al Gran San Bernardo tra i quali il milanese Gianluca Spina, presiedente del...
View ArticleMontagna, conoscere i limiti è un’illusione? Convegno CAI a Finale
di Sara SottocornolaFINALE LIGURE, Genova — La sottile linea di confine tra sicurezza percepita ed effettiva in montagna. L’illusione, tipicamente contemporanea, di conoscere il limite e saperlo...
View ArticleWerner Munter: cinico io? no, realista!
di Alessandro GognaWerner Munter, svizzero di Arolla, è nivologo di caratura internazionale, guida alpina dal 1971 e inventore del famoso metodo 3×3 (vedi allegato, un pregevole lavoro del CAI e di...
View ArticlePer il soccorso alpino la privacy non vale: potrà trovare i telefonini con il...
di Sara SottocornolaROMA — Niente “privacy” in caso di incidenti in montagna. I soccorsi potranno rintracciare smartphone telefonini con il gps per trovare i dispersi, anche senza il loro consenso. Lo...
View ArticleAperta una sottoscrizione per la capanna "Q. Sella"
L'appello del CAI Torino: "conserviamo lo storico rifugio Quintino Sella ai Rochers del Monte Bianco: aiutaci anche tu!"Di seguito l'appello del CAI Torino, Sezione proprietaria della Capanna Quintino...
View Article