di Daniele Berlusconi
Ancora elevato il pericolo valangheAncora elevato il pericolo valanghe
L'inverno saluta anche le Alpi e va in letargo. Se almeno sulle Alpi durante le festa natalizie l'atmosfera era pienamente invernale grazie alle abbondanti nevicate, da oggi, e per almeno tutta la settimana, lo scenario cambierà drasticamente anche in montagna.
Il primo anticiclone del 2014 riporterà infatti temperature abbondantemente sopra media sopratutto in quota, con lo zero termico che si porterà intorno ai 3000 metri, e valori in libera atmosfera fino a 6/7°c a 850 hPa metri. Le temperature massime raggiungeranno così facilmente i 10°C a 1500 metri, 7/8°c a 2000metri. Anche di notte le temperature faranno fatica a scendere sotto zero, riuscendoci solo nelle conche e nelle vallate, mentre sui pendii e sulle creste rimarranno generalmente positive: ciò significa soprattutto grande sofferenza per il manto nevoso accumulato in precedenza, che andrà incontro ad un rapido rateo di fusione, e sopratutto un pericolo valanghe altissimo.
Vediamo nel dettaglio la situazione prevista per le ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]