di roberto serafin
La parola definitiva sul progetto di collegamento tra la Valtournenche e la Val d’Ayas, da cui potrebbe sorgere un maxi comprensorio da 549 km di piste di sci, spetta ora ai cittadini. Tutti i capifamiglia residenti nelle due Gressoney, ad Ayas, Valtournenche e Alagna hanno ricevuto un questionario redatto dai proponenti l’opera (Alplinks) in cui sono invitati a indicare se sono favorevoli o meno all’iniziativa. Il collegamento darebbe vita al terzo più grande domaine skiable del mondo in un’area con tracciati mediamente sopra i 2000 metri che, come evidenziato da Fondazione Montagna Sicura nello studio di fattibilità, è favorevole agli effetti dell’innalzamento della linea delle nevi e non dovrebbe risentire di particolari problemi da un punto di vista dell’innevamento naturale.
Il costo dell’opera si aggirerebbe intorno ai 50 milioni di euro con la costruzione di un impianto di collegamento tra la Val d’Ayas e il Colle delle Cime Bianche (2.982 m) dove già arrivano gli impianti di Valtournenche che poi confluiscono in quelli di Breuil-Cervinia, quest’ultima collegata con la località svizzera di Zermatt. Secondo Legambiente i questionari rappresenterebbero tuttavia una “grande mistificazione” sulla reale portata della proposta. “I proponenti”, spiega un ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]