di Valentina d'Angella
MILANO – “Nel campo dell’escursionismo, se guardiamo le statistiche, si verificano il maggior numero di incidenti, e cosa facciamo? Andiamo ad affidare l’attività di accompagnamento a chi non ha nessun tipo di formazione? Nello sviluppo del turismo deve esserci al primo posto la tutela del cliente, del turista, non è giusto esporlo a rischi per una falsa idea di risparmio”. Questa l’opinione di Cesare Cesa Bianchi, presidente del Collegio delle Guide alpine Italiane, sulla nuova legge provinciale trentina che regola l’accompagnamento sul territorio, consentendo agli albergatori di portare clienti in montagna. Ecco cosa ci ha spiegato in questa intervista.
La nuova legge provinciale trentina consente ad albergatori non ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Albergatori accompagnatori in montagna, Cesa Bianchi: un danno per la sicurezza e la qualità del turismo
↧