Funivie, cabinovie, seggiovie e ski-lift, in generale gli impianti a fune in Italia non avranno più una scadenza di vita tecnica. E' un emendamento contenuto nel decreto "Sblocca Italia" a cancellare i limiti massimi oltre ai quale un impianto non poteva più essere rimodernato ma andava necessariamente sostituito. Tale limite variava tra i 30 e i 60 anni e risaliva a quanto stabilito da una normativa italiana di 30 anni fa (D.M. del 2 gennaio 1985). Già nel 2003 l'Italia aveva recepito la Direttiva europea che stabiliva i requisiti di sicurezza per gli impianti a fune destinati al trasporto di persone; gli impianti costruiti dopo il 2003 erano quindi già di fatto "salvi" dal concetto di fine vita tecnica.
“La normativa UE non prevede il concetto di vita tecnica, che non esiste, infatti, negli altri Paesi europei - ha spiegato Alberto Cirio, europarlamentare PPE - In pratica l’Italia ha mantenuto un ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]