Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

A chi appartiene la vetta del monte Bianco? Un’annosa questione

$
0
0

di Valentina d'Angella
MILANO — A chi appartiene la vetta del monte Bianco? In Italia si dice che il confine è italo-francese, per i cugini d’oltralpe invece la cima è tutta loro. La storia però non è un’opinione, esistono trattati, esiste una prassi: su quale versante sta dunque la verità? Lo abbiamo chiesto a chi a questo argomento ha dedicato una vita intera: Giorgio Aliprandi, che insieme alla moglie Laura è il massimo esperto italiano di cartografia storica alpina, in particolare relativa al Monte Bianco. I due coniugi studiano la materia dal 1986: li abbiamo incontrati nella loro casa di Milano e insieme ci hanno spiegato una volta per tutte l’annosa questione.
Diciamolo subito, a chi appartiene la cima del monte Bianco?
La cima del monte Bianco è italo-francese, però i francesi da ormai 150 anni hanno alterato il trattato dell’annessione della Savoia alla Francia nella versione del 1860. Nel 1865 infatti, senza motivo, modificarono il confine tracciando un’enclave a sud del Monte Bianco, in modo tale che la vetta risultasse interamente in territorio francese. Lo spostamento del ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles