di Valentina Graziosi
Nessun altra cosa come le pelli di foca contraddistingue lo sci alpinista
Esistono pelli per tutte le esigenze, da gara, da scalata, da passeggiata da freetouring e con buona pace delle foche ogni riferimento all’animale è puramente nominale. Oggi le pelli di foca sono fatte in nylon, mohair, o un mix sintetico dei due materiali.
In pratica la pelle di foca non è altro che una striscia adesiva che va applicata sulla soletta dello sci. La parte con la colla aderisce alla soletta e la parte con il pelo scorre sulla neve. Grazie all’attrito che i micro peli producono sul manto nevoso in salita permette allo sciatore di affrontare dislivelli importanti scorrendo in progressione ma non scivolando all’indietro.
Oltre alla primaria funzione di tenuta, le pelli -soprattutto per il reparto race- devono avere molte altre caratteristiche tra cui scorrevolezza e rapidità di utilizzo in modo che ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]