di Sara Sottocornola
INTROBIO, Lecco — “Dall’invernale del Grignone salgono in media dai 30 ai 150 escursionisti. Se si stacca una valanga lì, è una strage. In questo momento quella montagna è oggettivamente pericolosa. Molto pericolosa”. Così parla Fabio Lenti, Direttore della Casa delle Guide di Lecco – Valsassina, che ha collaborato con il sindaco di Pasturo nell’emanazione dell’ordinanza di divieto di escursioni sul Grignone nei giorni scorsi e che a tutt’oggi sostiene la necessità di quell’intervento: “Bisognava far sapere alla gente che in quel momento c’era un pericolo fuori dal normale. E nelle situazioni eccezionali bisogna intervenire, non si può star lì, tapparsi gli occhi e poi andare a recuperar morti”. Lenti ha spiegato con precisione ai microfoni di Montagna.tv il perchè della sua posizione, specificando che la libertà della guida non è in discussione: “La competenza di una guida è anche quella di ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Fabio Lenti: ecco perchè ho detto sì al divieto sul Grignone. Con pericolo eccezionale non si può stare a guardare
↧