di Pamela Calufetti
BERGAMO — É ancora emergenza maltempo nel nord-est, dove gli accumuli di neve stanno raggiungendo diversi metri di altezza. Il record, al momento, spetta al Friuli con i 588 centimetri di neve al suolo registrati ieri nei pressi del Rifugio Celso Gilberti, a 1850 metri di quota.
Non sembrano placarsi le precipitazioni che si stanno abbattendo sul nord-est. La popolazione, i volontari e i soccorritori stanno affrontando una quantità di neve davvero eccezionale che si è depositata sulle strade e nei paesi. Sulle Dolomiti, secondo il servizio Meteomont e l’Arpa Veneto, al suolo sono stati registrati tra i 2 e i 3 metri di neve al di sopra dei 1600-1700 metri con punte di 342 centimetri a Ra Vales, 2615 metri di quota nei pressi di Cortina, e 361 centimetri a Col dei Baldi, 1900 metri nella Val di Zoldo. Situazione delicata anche nei ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Emergenza nord-est: in Friuli quasi 6 metri di neve a 1800 metri
↧