Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Braies: ricerca dell'Eurac sull'aria sotto una valanga

$
0
0

Quali effetti per il corpo umano dalla respirazione sotto la neve? Arruolati volontari per le prove: albergo e viaggio pagati.

di Aldo De Pellegrin

BRAIES. Come e soprattutto cosa si respira, via via che trascorrono i minuti, sotto una valanga? A cosa va incontro man mano che trascorrono i minuti in attesa dei soccorsi e, anche avendo forze, spazi e lucidità sufficienti, come influisce questa respirazione forzata sul fisico e sugli organi di una persona e quale influenza ha anche il tipo di neve sulla "qualità" dell'aria che il travolto è costretto a respirare, ai fini della possibile sopravvivenza?
A tutte queste domande e verosimilmente a molte altre ancora più tecniche sta cercando di rispondere uno studio sperimentale avviato dall'Istituto di Medicina di emergenza per la Montagna dell'Eurac di Bolzano in collaborazione con l'Università medica di Innsbruck, l'Istituto svizzero per la ricerca sulla neve e le valanghe Slf di Davos nonchè dei corpi di soccorso alpino e di pronto soccorso o di elintervento attivi in Provincia di Bolzano per valutare l'influenza delle caratteristiche della neve sul respiro delle persone i cui risultati puntano a stabilire una relazione più chiara possibile sulle possibilità di sopravvivenza sotto una coltre nevosa in base alle diverse tipologie di neve e sulle ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles