Il transito è stato vietato lungo 2 km dell'ex statale: in quella zona a metà anni '80 due persone furono travolte e uccise dalla neve.
di Lino Febbrari
Una volta appurato l'elevato rischio che in quel tratto si possa verificare l'improvviso distacco di slavine, domenica sera il settore Lavori pubblici della Provincia ha disposto il divieto di transito lungo un tratto di circa due chilometri della ex statale del Gavia che corre a fianco del torrente Frigidolfo, dalla zona artigianale alle porte di Ponte di Legno alla località Ponte dei Buoi sotto la chiesa di Plampezzo.
Fino alla revoca del provvedimento residenti e turisti che intendono raggiungere la frazione di Pezzo o l'area di Santa Apollonia devono obbligatoriamente transitare sull'altro versante, all'interno degli abitati di Zoanno e Precasaglio.
«BENE HA FATTO il Broletto in questa situazione a chiudere l'arteria - afferma il sindaco della stazione turistica Aurelia Sandrini -. Siamo consapevoli di aver creato qualche difficoltà alla viabilità locale, chiediamo scusa per questo ai nostri cittadini, ma credo fermamente che la sicurezza e l'incolumità delle ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]