POTENZA - La stagione dello sci è partita ma senza neve. Tra le stazioni sciistiche lucane l’unica a sorridere un pò è il Sirino (area di Lagonegro) dove gli impianti sono aperti già dal quindici dicembre. «Purtroppo il nostro mestiere dipende dal socio di maggioranza che è sopra le nuvole – dice con una battuta Fabio Limongi, maestro di sci e direttore delle piste del Sirino - finché non nevica non possiamo fare miracoli. Comunque, per quanto ci riguarda, garantiamo già l’apertura di varie piste, i chilometri sciabili sono due su quattro».
Gli impianti attivati sul Sirino (versante Lagonegro) sono due: la seggiovia e una sciovia mentre l’area della Conserva a Lauria al momento rimane chiusa per la mancanza di neve. In tutto sono cinque gli impianti sul Sirino (quattro sul versante di Lagonegro e uno su quello di Lauria). Al momento si può sciare su tre delle sette piste . In quota le piste sono ben innevate. Infatti, a sentire Limongi, la coltre bianca raggiunge anche i settanta centimetri. Sono aperte le strutture ricettive (due rifugi) e le baite. «Dall’Abruzzo in giù siamo l’unica stazione aperta», sottolinea Limongi.
Sul Sirino (versante Lagonegro) una seggiovia biposto serve la pista nera «Forcella di Papa» lunga 2, 2 chilometri a circa duemila metri di quota, mentre due ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]