Impossibile, in questi giorni, stilare una mappa del rischio valanghe in provincia di Brescia. Perché recarsi fuoripista, specie se non si è esperti, potrebbe costare la vita ovunque.
di Milla Prandelli
Edolo (Brescia), 7 gennaio 2014 - Impossibile, in questi giorni, stilare una mappa del rischio valanghe in provincia di Brescia. Perché recarsi fuoripista, specie se non si è esperti, potrebbe costare la vita ovunque. In quota, specie oltre i 1.600-1.800 metri, difatti, ha nevicato moltissimo e le temperature sono in generale rialzo. È da ritenere non infrequente la possibilità di distacco di grandi quantitativi di neve dai versanti delle montagne. I motivi, complice il caldo, potranno essere diversi come per esempio la presenza umana, le condizioni climatiche variabili, ovvero sole oppure pioggia, ma anche la conformazione geologica del territorio. «A tutti sconsigliamo di lasciare le piste da sci battute dei vari comprensori sciistici - spiega Pierangelo Mazzucchelli, responsabile della V delegazione bresciana del Soccorso Alpino e Speleologico della Lombardia - il fuoripista è assolutamente da evitare, così come lo ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Pericoli ad alta quota: "Fate attenzione: pure le ciaspole causano valanghe"
↧