Sciare fuori pista è vietato? L'incidente di Schumacher riaccende la polemica. Facciamo chiarezza sulla normativa in materia.
di Alessandra De Angelis
L’incidente di Schumacher ha riacceso la polemica sull’opportunità o meno di una legge che vieti lo sci fuori pista.
L’opinione pubblica si divide anzi c’è anche chi è convinto che questa pratica sia già illegale. Invece non lo è.
È bene quindi fare chiarezza sulla normativa precisando comunque che si tratta in genere di regolamenti regionali e che quindi le disposizioni possono lievemente variare nelle diverse stazioni sciistiche. Free-ski e fuori pista comportano senza dubbi rischi maggiori visto che si esce dai tracciati battuti. Perché allora non è vietato?
L’incidente di Schumacher poteva essere evitato?
Mentre l’ex pilota tedesco lotta tra la vita e la morte ci si chiede se l’incidente di Schumacher, così come quello di altri feriti o dispersi, poteva essere evitato.
La L. 363/03 impone al gestore dell’impianto sciistico l’obbligo di manutenzione-battitura della pista costante per garantire la sicurezza di chi scende su sci o snowboard. Sciare fuori pista significa rinunciare consapevolmente a questa sicurezza per avere il privilegio di scendere su una neve pulita e ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]