di Pamela Calufetti
BOLZANO — Si discute spesso dello spopolamento delle montagne, ma esistono dati certi che lo confermano? Di questo si è occupata una ricerca dell’Accademia Europea di Bolzano (Eurac) i cui ricercatori hanno redatto una mappa sullo sviluppo demografico di 13 Nazioni appartenenti all’area alpina nel periodo che va dal 2001 al 2010.
Gli scienziati dell’Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio dell’Eurac hanno basato la ricerca tenendo conto di un perimetro più ampio della catena montuosa europea, includendo sia i paesi cosiddetti alpini che quelli immediatamente confinanti. I ricercatori hanno analizzato dati riguardanti l’andamento demografico del decennio 2001 – 2010 appartenenti a circa 40.000 comuni distribuiti tra Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Svizzera e ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]