Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

In gita con le ciaspole, attenzione al fattore sicurezza

$
0
0

Le racchette da neve attirano fan. Ma molti sono dilettanti allo sbaraglio. E gli incidenti aumentano. Una ricerca spiega perché.

BOLZANO. Sono trendy. Si possono noleggiare senza difficoltà. Basta calzarle e partire, con una coppia di bastoncini telescopici e uno zainetto sulle spalle. Sono le racchette da neve, più note come "ciaspole", termine derivato dal ladino della Val di Non dove sono nate e dove ogni anno una maratona semi-agonistica raduna migliaia di appassionati. Sono belle, ma pericolose: qualcuno, finalmente, inizia ad accorgersene. Gli incidenti sono in netto aumento: nell'area dolomitica dove sono ormai di casa, ma più in generale lungo tutto l'arco alpino. Incidenti anche mortali: escursioni spesso in solitaria che si concludono tragicamente, con un corpo precipitato in un canalone, o sommerso da una slavina.
Piacciono soprattutto agli escursionisti italiani, le ciaspole, considerate a torto una semplice alternativa rispetto alla classica camminata in scarponcini o moonboot lungo i sentieri. Certo, è più bello "galleggiare" sulla neve fresca che fare due passi a bordo pista: viste mozzafiato, contatto con la natura, rari incontri. Il rischio, però, è dietro l'angolo. A dirlo è una ricerca dell'Istituto di statistica della Provincia di Bolzano che ha ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles