Il centro turistico della Sila prova a rilanciare la sua attività puntando su nuovi impianti tecnologici e azioni collaterali che potrebbero offrire ricchi servizi agli appassionati della montagna e della neve. Ecco il quadro dei nuovi investimenti.
di MASSIMO CLAUSI
COSENZA - Sono andati quest’anno in scadenza naturale gli impianti di risalita di Lorica, dopo vent’anni di esercizio. Ma questo che può sembrare un problema, grazie ai Pisl si trasformerà in opportunità per il centro turistico della Sila cosentina. Sul piatto, infatti, ci sono oltre 13 milioni di euro di finanziamenti europei, che hanno come obiettivo quello di rendere Lorica la principale meta turistica invernale della Calabria. Un piccolo miracolo il Pisl di Lorica già lo ha compiuto. Quello di mettere insieme sindaci di diversa estrazione politica come Antonio Barile, Leofranco Rizzuti e Nuccio Martire.
L’Unione dei Comuni che raggruppa San Giovanni in Fiore, Pedace e Serra Pedace è infatti destinataria del finanziamento. Il 18 dicembre scorso è stata sottoscritta la convenzione fra l’Unione Comuni e la Regione Calabria, nelle persone dei dirigenti Generali del Dipartimento Sport e Turismo, Pasquale Anastasi, e Programmazione, Luigi Zinno e naturalmente dei tre sindaci. Il meccanismo è quello del ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]