"In pianura si soffoca di smog, in alta valle si guarda con forte preoccupazione alle imminenti vacanze natalizie che, per la prima volta da almeno 20 anni, potrebbero trascorrere con oltre il 90% di piste ed impianti sciistici chiusi per mancanza di neve. Un bel problema per l’economia dell’alta val di Susa, che si basa quasi esclusivamente sugli sport invernali ed il loro indotto.
Molti evocano lo spettro degli inverni ‘88-‘89 e ‘89-‘90 ma anche il ‘94-‘95. Inverni senza neve furono definiti; all’epoca i cannoni sparaneve erano pochi e gli impianti stavano fermi. Oggi questo non può avvenire perché il turismo internazionale ha raggiunto la valle, grazie al traino delle olimpiadi, e non si può fare “brutta figura”. Ma se il cielo è sempre azzurro e ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Val Susa senza neve e con caldo, dramma per le piste da sci: non accadeva da 20 anni
↧