Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Caldo in montagna: insolazione e colpo di calore

$
0
0

di Fabrizio Vago
Può far caldo in montagna? Certo che si. Eppure se ci si basa solo sulle temperature fornite dai bollettini meteo i conti non tornano. Non tornano nemmeno se togliamo i canonici 0,6° ogni 100 metri di dislivello guadagnati. Ma forse prima di scervellarsi è importante mettere in chiaro subito una cosa: i dati comunicati dai bollettini meteo si riferiscono alla temperatura dell’aria nella libera atmosfera e non alla temperatura misurata a livello del suolo.


Quest’ultima soprattutto in condizioni di cielo sereno e di scarsa ventilazione è normalmente ben più alta di quella rilevata.

Succede questo perché l’aria viene scaldata solo debolmente dalla radiazione solare mentre il terreno immagazzina calore dall’alba al tramonto. Calore che poi viene disperso verso lo ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles