di roberto serafin
Per i tanti nevai e ghiacciai alpini queste sono giornate di grande sofferenza. Le elevate temperature che si stanno registrando in quota, con valori largamente positivi, stanno agevolando una semi/fusione di molti ghiacciai. I nemici numeri uno dei ghiacciai sono proprio il soleggiamento prolungato unito alle alte temperature in quota, elementi che purtroppo condizionano il periodo a cavallo tra luglio e agosto.. “In queste situazioni termicamente estreme”, riferisce il sito www.meteoweb.eu, “i ghiacciai perdono gran parte della loro copertura, perdendo una parte consistente della propria massa che li lascia nudi, e maggiormente vulnerabili ai raggi solari. Purtroppo non è ancora finita”.
Anche se a fine luglio è previsto un calo termico (o meglio una attenuazione del caldo) il sole e le temperature molto elevate continueranno a causare non pochi problemi per la tenuta dei nevai. Certo il paragone con la stagione estiva del 2003, quando sul Plateau Rosa si verificarono delle piogge con ben +11°C, ancora non regge, ma ciò però non basta a ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]