Fine settimana impegnativo per i soccorritori della Stazione di Valmasino del Soccorso alpino lombardo, che hanno portato a termine diversi interventi, tutti fortunatamente senza conseguenze troppo gravi.
Diversi gli incidenti registrati nel week end nella Valmasino, in provincia di Sondrio. Un'alpinista si è infortunata sabato 11 luglio sul Picco Luigi Amedeo, in Alta Val Torrone, lungo la Via "Taldo Nusdeo": era prima di cordata e con il compagno (entrambi valdostani) stava scalando la parete quando è scivolata lussandosi una spalla. L'uomo è riuscito a calarla fino alla base della parete e poi è sceso in Val di Mello, al rifugio Rasiga, per chiedere soccorso. Via telefono ha allertato la Centrale operativa del 118, che ha inviato l'eliambulanza; sul posto anche una squadra territoriale della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico).
Sempre sabato, i tecnici della Soccorso Alpino -Stazione di Valmasino, sono stati impegnati nel recupero di due escursionisti, un uomo di 60 anni e una donna di 50, di Biassono (MB): i due stavano scendendo dal sentiero che passa dal rifugio Omio, attraverso la Val Merdarola, in un'area caratterizzata da placche e punti scoscesi. A un certo punto non riuscivano più a proseguire e dopo ripetuti tentativi e passaggi, hanno preferito non rischiare oltre e chiamare il 112. E' partito l'allertamento per i tecnici CNSAS della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna, che hanno individuato il posto in cui i due escursionisti erano ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]