Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Le montagne del cuore

$
0
0

Una nota tra natura e cultura al Convegno nazionale sull’escursionismo del Club Alpino Italiano, che si è svolto a Ussita (NC) lo scorso 27 giugno.

di Claudio Di Scanno

Dalla Piana di Castelluccio a Ussita (siamo al confine tra Umbria e Marche) lo sguardo si nutre di forme: quelle della catena dei Monti Sibillini con i suoi nomi eleganti, magici, evocativi, (Palazzo Borghese, Cima del Redentore, Pizzo del Diavolo, Monte Bove, La Sibilla, il lago di Pilato,…), quelle dei colori d’estate che riempiono i campi coltivati e le praterie d’alta quota, quelle dei borghi incantati (Castelluccio, Visso, Ussita,…) che sembrano un respiro della storia tra dense e intense foreste di faggio.
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha accolto lo scorso 27 giugno il Convegno Nazionale sull’Escursionismo del Club Alpino Italiano nella sua veste di inizio estate, con il sole già pronto a riscaldare una natura ancora intorpidita dall’ inverno che si è fatto ben sentire, e lo dimostrano ancora le lingue di neve che resistono sui profondi canaloni che dalla Piana raggiungono le creste affilate del Redentore. Un Convegno voluto e promosso dalla Commissione Centrale Escursionismo che vuole fare il punto sulla proposta di escursionismo del CAI, oggi, in una epoca di profondi cambiamenti a livello socio-culturale, l’epoca della globalizzazione foriera di nuovi esodi, mescolanze e meticciati. L’epoca dei grandi esodi che aprono prospettive impreviste, non ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles