Nella valle dei Forni si è tenuto dal 3 al 5 luglio l’aggiornamento con tema Ghiacciai, Ghiacciai di Roccia e Ambiente Periglaciale in Alta Valfurva.
di Marco Torretta
Il Comitato Scientifico Lombardo del CAI, con la collaborazione di alcuni docenti dell’Università degli Studi di Milano, nello splendido scenario del Parco Nazionale dello Stelvio, presso Santa Caterina Valfurva, ha organizzato dal 3 al 5 luglio, l’aggiornamento degli Operatori Naturalistici e Culturali.
Un aggiornamento di particolare rilievo grazie alla presenza di Claudio Smiraglia e Marco Caccianiga, entrambi docenti dell’Università di Milano, e dai loro collaboratori che hanno analizzato, sia dal punto di vista glaciologico, geomorfologico e botanico, l’ambiente periglaciale.
Accompagnati da splendide giornate di sole i partecipanti hanno ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]