A dirlo è una relazione di Fondazione Montagna Sicura: “Le risultanze delle analisi climatiche supportano l’ipotesi di investimento in questo progetto, ma definiscono anche dei limiti per i quali è necessario intraprendere investimenti nel tempo”.
di Silvia Savoye
Aosta - “Le risultanze delle analisi climatiche supportano l’ipotesi di investimento in questo progetto, ma definiscono anche dei limiti per i quali è necessario intraprendere politiche ed investimenti nel tempo”. Così Fondazione Montagna Sicura nello studio di fattibilità del progetto di collegamento tra la Valtournenche e la Val d'Ayas, da cui potrebbe sorgere un maxi comprensorio da 549 km di piste di sci.
Pubblicata nei giorni scorsi, l'analisi si concentra sulle future condizioni nivo-glacio-meteorologiche dell'area ed è stato realizzato nell'ambito del progetto interreg AlpLinks. L'opera principale prevista dal progetto da 60 milioni di euro è la costruzione di un collegamento funiviario - già contestato da alcune associazioni ambientaliste - tra la Val d'Ayas e il Colle Superiore delle ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]