Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Snowboard Alpinismo: come surfisti sull'oceano, in montagna senza impianti. Storia, filosofia e attrezzatura per lo Snow-Alp

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Per raccontare lo snowboard alpinismo iniziamo cambiando ambiente: mare, onde e surfisti. Chi non è proprio un ragazzino e ama gli sport trasversali, sia lo snowboard o lo skate o il surf, è cresciuto nel mito di film come “The Big Wesday - Un mercoledì da leoni” o “Point Break”. Il surf da onda era lo sfondo su cui era raccontata la storia di un'America e di una California meta dei sogni liberi chi voleva vivere in un modo alternativo alla consuetudine di quegli anni. Spiagge selvagge, ande gigantesche e surfisti che con la propria tavola uscivano al largo, superando le onde, per poi salire sulla propria tavola e tornare a riva scivolando abilmente tra le onde.

Ecco, se ci pensate bene il gioco dello snowboard alpinismo è la stessa cosa. Ci si arrampica in tutti i modi in cima ad una montagna, per poi scendere sullo snowboard, sfruttando ogni canale, ogni boschetto, ogni lingua di neve polverosa o crostosta, dura o marcetta, per ritornare da dove siamo partiti. In fondo anche noi facciamo parte della schiera dei “conquistatori dell'inutile”, come venne definito l'alpinismo, ma il divertimento sta proprio in questo salire e scendere le montagne con l'attrezzo di cui siamo appassionati. Chi lo fa con gli scarponi lo chiama Alpinismo, chi lo fa con gli sci Scialpinismo, chi lo fa con le scarpe da corsa Skyrunning o Trailrunning, chi lo fa con ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles