Le mamme sono protettive nei confronti dei loro cuccioli, di qualsiasi specie si tratti: pertanto se si incontra una famiglia di orsi, come può succedere in Trentino, occorre limitarsi ad osservarli a distanza e allontanarsi lentamente.
Il 2015 sembra essere un anno ricco di cucciolate di orso: lo rende noto la Provincia autonoma di Trento, sulla base delle segnalazionei del dal Servizio Foreste e Fauna.
"Pur in attesa delle conferme genetiche - spiega la Provincia - sono 7 le nuove cucciolate monitorate nel Gruppo di Brenta e della Paganella/Gazza e per un totale di 12-13 cuccioli, che hanno, in questo momento, circa 4 mesi di età e pesano pochi chilogrammi".
"E' noto - ricorda inoltre la Provincia che le orse, come tutte le madri, possono essere molto protettive verso i propri piccoli, anche nei confronti delle persone che, in certe condizioni, possono essere da loro considerate degli intrusi. Nel caso di incontri od avvistamenti è dunque importante evitare di avvicinare il gruppo famigliare, limitarsi ad osservarlo a distanza e ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]