Resoconto della riunione del 14 maggio 2015 svoltasi alla sede della Fondazione Dolomiti UNESCO a Cortina d’Ampezzo (BL).
In ordine al primo punto all’ordine del giorno, Marcella Morandini e Giuliano Vantaggi illustrano la progettualità sviluppata in collaborazione con Google che ha previsto la realizzazione di una prima fase della mappatura di alcuni itinerari e sentieri all’interno del Bene Dolomiti attraverso tecnologia Google trekker. Questo tipo di rilevazione permette all’utente a livello mondiale di passeggiare virtualmente nelle Dolomiti tramite Google Maps e ha come scopo quello di essere uno strumento di promozione e divulgazione delle bellezze del territorio e costituirà uno ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]