Ci si fa male prevalentemente fra le 11 e le 12 e soprattutto alle ginocchia: è la statistica redatta dalla Croce Bianca Onlus di Bolzano, che nell'ultima stagione invernale ha soccorso ben 2.965 sportivi (300 in più del 2014) sulle piste da sci altoatesine. Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Associazione.
Nella stagione invernale 2014/15 la Associazione Provinciale di Soccorso Croce Bianca onlus di Bolzano ha soccorso sulle piste da sci e snowboard altoatesine 2.965 sportivi e li ha trasportati all'ospedale o dal medico privato. Si tratta di circa 300 interventi in più dell'anno scorso.
La Croce Bianca conferisce grande importanza alla qualità della formazione dei suoi soccorritori come alla loro sicurezza sul posto di lavoro, cioè sulle piste. I soccorritori su pista sono collaboratori con una formazione specifica della Croce Bianca di 500 ore. Ogni due anni devono fare un corso formativo di aggiornamento periodico di otto ore. La Croce Bianca è molto interessata a mettere a disposizione dei gestori degli ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]