di Alessandro Gogna
L’intervista che segue mi è stata fatta da La Repubblica in occasione del convegno La sottile linea di confine tra sicurezza percepita ed effettiva in montagna, Finalborgo (SV), 28 febbraio 2015.
– Cosa si intende per L’illusione moderna della sicurezza globale, nel sottotitolo del convegno?
L’aggettivo “moderna” si riferisce al fatto che nei secoli scorsi nessuno si è mai illuso che una qualunque azione in mezzo alla natura più o meno selvaggia potesse essere “sicura”, né al 100% né in percentuali che vi si avvicinassero più di tanto. Si ha invece l’impressione che la nostra attuale civiltà da una parte spinga verso una cultura “no limit”, dall’altra freni ponendo spasmodica attenzione alla sicurezza. La sicurezza non ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]