Con questo itinerario si compie uno splendido giro sul Gran Sasso d'Italia. Da Fonte Cerreto prendere la funivia del Gran Sasso, quindi scendere fino al primo tornante e da qui iniziare a salire fino alla Sella del Monte Aquila (quota 2335 m). Raggiunta la Sella, si lascia il Monte Aquila a destra, e con un prolungato traverso ci si dirige verso la zona del Sassone, a quota 2500 metri circa. Da qui si calzano i ramponi e si sale per l’evidente canale Direttissima, che progressivamente si stringe fino ad una strozzatura spesso ghiacciata, dove può essere necessaria la piccozza. Superata questa strozzatura, ancora pochi minuti di salita si arriva in vetta al Corno Grande, a quota 2912 metri, dalla cui vetta si vede un panorama formidabile di montagne, come il Monte Ocre, Il Velino-Sirente e la Majella e anche la costa adriatica del mare. Dopo aver calzato gli attrezzi per ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧