Incidenti, persone in difficoltà, dispersi: questi alcuni degli interventi di soccorso effettuati dal CNSAS in diverse regioni italiane.
Fine settimana impegnativo per il Soccorso Alpino, intervenuto più volte per soccorrere persone incidentate, in difficoltà o disperse.
In Valle d'Aosta sabato un bambino di 7 anni è morto a causa delle gravi lesioni riportate in una caduta nel comprensorio di La Thuile. L'incidente si è verificato poco dopo le 12.30 a circa 2.000 metri di quota. Il piccolo è scivolato mentre stava giocando sulla neve con altri amichetti a bordo pista ed è caduto in una scarpata, rimanendo incastrato nel paravalanghe. Il bambino si era allontanato dal gruppo dei genitori, nei pressi della partenza della seggiovia. Sul posto sono intervenuti il soccorso alpino valdostano e la polizia, ma purtroppo sono stati inutili i tentativi di rianimarlo.
In Veneto, sabato 28 marzo, il CNSAS di Schio è intervenuto assieme all'elisoccorso per recuperare un escursionista di 75 anni partito per un giro sul Pasubio (VI) e trovatosi in difficoltà lungo la discesa della Strada degli eroi, bloccato tra muri di neve che gli hanno impedito di muoversi. L'uomo ha iniziato a chiedere aiuto a voce, finché, dopo circa tre ore, è stato sentito da una persona all'uscita della Galleria d'Havet, che ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]