Perché lasciare che l’estate si porti via metri e metri di neve? meglio conservarla per il prossimo inverno!
È questo il ragionamento che sta alla base di quanto sta accadendo in alcune località sciistiche che negli ultimi anni hanno iniziato a stoccare la neve per riutilizzarla nell’inverno successivo.
Questa pratica è stata definitiva da alcuni con il termine generalista “snow farming” in sostanza si tratta di immagazzinare quanta più neve possibile in luoghi freschi e cercare di conservarla fino alla stagione invernale successiva.
Conservare grandi quantità di neve non è facile se si considera che anche le nostre montagne sono esposte a temperature importanti nel periodo estivo. Ad esempio nell’estate 2013 si sono superati i 30 gradi in alcune località che si trovano a 1000m di quota.
A dimostrazione di quanto la quota non sia sempre una garanzia c’è l’esempio lampante dei ghiacciai alpini, nonostante altitudini quasi sempre superiori ai 3000 metri soffrono enormemente delle estate torride tanto che anche in questo caso la soluzione migliore contro il caldo è la copertura del ghiaccio con i teli geotessili.
Nonostante tutto alcune località si sono ingegnate trovando delle soluzioni originali che hanno dato vita ad un ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]