di roberto serafin
Come riferisce The Guardian c’è qualche importante novità per chi decide di scalare l’Everest, 8850 m. Prima di tutto il costo del permesso rilasciato dalle autorità nepalesi che risulta ora di undicimila dollari a testa. Sono aumentati anche i premi delle assicurazioni richieste dal governo ed è diventato obbligatorio ingaggiare uno sherpa nepalese. Ma la novità più consistente riguarda gli obblighi che ogni scalatore deve assumere per evitare che l’Everst guadagni qualche metro in più di altezza… ma solo per l’immondizia e le deiezioni. Per evitare che il tetto del mondo diventi anche la discarica più alta del mondo, ognuno dei circa 700 scalatori che entro maggio tentano di salire in vetta deve depositare una cauzione di 4.000 dollari. Somma che non viene restituita se l’interessato non riporta a valle almeno 8 kg di rifiuti, incluse le deiezioni. Gli escrementi umani ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Undicimila dollari a testa per scalare l’Everest. Con l’obbligo di portare a valle i rifiuti, deiezioni comprese
↧