di roberto serafin
“Sul versante svizzero, la traversata del Vallone dei Morti è la più esposta alle terribili valanghe che qui s’incanalano da tutte la parti. Una gigantesca parete di neve la rinserra in alto. Più sopra appare finalmente l’Ospizio di San Bernardo. E questa fu per i soldati di Bonaparte l’ultima tappa, lo sforzo supremo e il più eroico per raggiungere il colle”. La descrizione è in lingua francese ed è a corredo di una cartolina stampata in Svizzera nel 1900 nel centenario del passaggio dal Gran San Bernardo dell’Armata napoleonica. In questo scenario le ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
La “Combe des morts” al San Bernardo, terrore degli antichi viandanti. Qui hanno perso la vita in febbraio i quattro scialpinisti
↧