Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Il PEAC (Parco Europeo delle Alpi Centrali)

$
0
0

di Alessandro Gogna

Ai primi degli anni ’90, quando fiorivano le iniziative ambientaliste, si parlò a lungo di un Parco Europeo delle Alpi Centrali: da defi­nire in sede di progetto, ci si augurava che esperti, ambientalisti, giornalisti, docenti universitari aderissero numerosi al progetto, perché si credeva che intellettuali e mondo culturale, privi di scopi persona­li o monetari, potessero determinare la politica dell’ambiente. Le aree già sotto tutela erano il Parco Nazionale dello Stelvio, 61.823 ettari nella regione lom­barda e 72.791 in regione Trentino-Alto Àdige; il Parco Regionale dell’Adamello, 48.000 ettari nella regione lom­barda e 62.000 in regione Trentino/Alto Àdige; il Parco Regionale delle Orobie, 107.000 ettari. A questo elenco si affiancavano aree in cui si auspicava fossero istituiti il Parco Regionale del Bernina, Disgrazia, Val Màsino e Val Codera, 105.000 ettari, e il Parco Regionale del Livignese, 62.000 ettari. Si sarebbe ottenuto così un ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles